0 00 3 minuti 2 settimane 143

Apple sarebbe pronta a lanciare nel 2026 un nuovo portatile con un prezzo più accessibile rispetto al MacBook Air. A differenza degli attuali modelli, questo dispositivo non utilizzerà i chip della serie M, ma sarà alimentato da un processore meno potente.

L’introduzione della linea Apple Silicon ha permesso all’azienda di Cupertino di progettare internamente i propri chip, liberandosi dalla dipendenza da Intel. Questo approccio ha già dato vita a prodotti come iPhone SE e Apple Watch SE, versioni più accessibili pensate per un pubblico più ampio. Il nuovo portatile si inserirebbe proprio in questa logica di ampliamento della gamma.

Un MacBook con chip da iPhone

Secondo le informazioni diffuse da Ming-Chi Kuo su X (ex Twitter), la produzione in larga scala di questo nuovo MacBook dovrebbe iniziare entro la fine del 2025 o nei primi mesi del 2026. Si tratterebbe di un dispositivo con display da 13 pollici, alimentato dal chip A18 Pro, lo stesso previsto per l’iPhone 16 Pro.

Questa scelta evidenzia l’adattabilità dell’architettura Apple Silicon: i chip progettati per smartphone possono essere facilmente riutilizzati su dispositivi più grandi, mantenendo prestazioni equilibrate e ottimizzando i costi di produzione. In questo modo, Apple evita di ricorrere a soluzioni datate come l’M1 o l’M2, optando per una tecnologia più recente anche nei modelli più accessibili.

Inoltre, per distinguere ulteriormente il nuovo modello, si vocifera che sarà disponibile in una gamma cromatica vivace, con varianti in argento, blu, rosa e giallo.

Il prezzo potrebbe scendere sotto i 1000 euro

Il MacBook Air M4, attualmente il modello più economico a listino, parte da 1.199 euro. Tuttavia, esistono ancora opzioni più abbordabili come il MacBook Air M2, in vendita a 799 euro presso alcuni rivenditori come Fnac.

Il nuovo portatile con chip A18 Pro potrebbe posizionarsi strategicamente sotto la soglia dei 1.000 euro. Resta da capire quanto Apple intenderà spingersi in basso con il prezzo per conquistare una fascia di utenti più sensibile al budget.

L’articolo Apple al lavoro su un MacBook SE economico per il 2026 sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: