Prime impressioni:
Quando mi è arrivato il prodotto sono rimasto molto entusiasta dato che, si ho comprato un usato come nuovo, ma non credevo fosse cosi nuovo!! Infatti mi sono arrivate con la pellicola attorno al pacchetto da spellicolare, praticamente se non ci fosse stato il Badge di Amazon seconda mano non avrei creduto che potessero essere "usate". Il packaging comunque è ottimo e molto elegante e anche le cuffie le ho trovate nuove, incartate e senza neanche un graffio, idem anche gli accessori come il cavetto e i diversi adattatori per i diversi padiglioni uditivi.
Materiali:
Per quanto riguarda i materiali le due cuffiette le ho trovate molto molto solide e con un bellissimo design, con la parte esterna del bastoncino con un effetto "vetro". Per quanto riguarda il case non è male ma mi sarei aspettato di più soprattutto per quanto riguarda la zona di apertura che scricchiola leggermente (quando la si va a muovere di lato un po') e il meccanismo d'apertura l'ho trovato un po' debole e leggero. Infine il case come design è molto bello e di plastica lucida che pero se lo rende molto bello lo rende anche molto soggetto ai graffi/ micro graffi che si formano appena usate praticamente.
Le cuffie sono IP54.
Funzionalità:
Le funzionalità delle cuffie sono molteplici, sulla zona dove ce l'effetto vetro possiamo controllare il volume trascinando il dito in alto o in basso e cambiare traccia con 2 tap o sulla cuffia destra o sinistra e infine se teniamo premuto si cambia la modalità da cancellazione del rumore a trasparenza. Tutte queste funzionalità possono essere modificate sull'ottima App HeyMelody.
App Dedicata:
L'applicazione dedicata HeyMelody l' ho trovata semplice ed efficace. Si può vedere dall'applicazione la % del case di ricarica e delle cuffie, modificare il suono con delle tracce già di preset (anche se non si nota tanto la differenza ad esempio tra classic e bass boost). La funzionalità più interessante ed intelligente è la personalizzazione del suono cucita su di noi, consiste in un test che ci fa l applicazione e poi modifica il suono. Personalmente questa modalità da quel più in più al suono prodotto dagli auricolari. Infine c'è anche una modalità di bassa latenza e un altro test per verificare che abbiamo indossato gli auricolari bene e che soprattutto i padiglioni che abbiamo scelto all'inizio siano corretti per il padiglione uditivo.
Ahimè l'app essendo semplice da usare non ha una funzione per personalizzare le diverse bande di frequenza come fa l'app dedicata alle cuffie Sony WF-C500 che è utile personalmente per i più esperti o più attenti audiofili, insomma di tale funzione non ne ho sentita particolare mancanza.
Suono:
Che dire, sono rimasto molto colpito dalla qualità del suono, il volume alto non è affatto male, gli alti sono molto limpidi e i bassi molto corposi, ne ho provate di cuffie come le Samsung Galaxy earbuds e le Sony WF-C500, e sui suoni bassi molte si sento bene ma peccano sugli alti e sulla "chiarezza" della voce dato che sulle Sony WF-C500 non era il massimo e mi sarei aspettato di più da quel brand e sulle Samsung invece non era male nonostante il prezzo sia più elevato delle Oppo ma comunque non a livello delle Oppo Enco Free 2 a mio parere.
La cancellazione del rumore non è male ma mi sarei aspettato qualcosa di più, i suoni acuti si sentono un po' mentre i suoni bassi assolutamente no.
Batteria
Le cuffie si caricano abbastanza in fretta, non velocissime ma neanche lentissime e la durata della batteria dura circa 5h sicure e senza la cancellazione del rumore potrebbero durare anche di più, insomma nella media del mercato delle cuffie bluethoot.
Confronti:
Ho avuto in passato delle Samsung galaxy buds poi le Sony WF-C500 e le Jabra Elite 3.
Le Jabra Elite 3 le ho comprate da amazon seconda mano e nonostante le ho prese in condizioni usate come nuove non le ho trovate in belle condizioni , erano abbastanza graffiate e usate, ma la cosa peggiore è che il bluethoot del telefono non riusciva a connettersi con le jabra e ho provato col Pc e neanche il Pc (windows) non è riuscito a connettersi. Quindi non ho auto modo di provarle e le sconsiglio anche se può essere un difetto capitato solo a me.
Le Sony WF-C500 non sono male come bassi, come alti non ci siamo per me, sono un pò pastosi ma la durata della batteria è Impressionante. Nota dolente è l assenza della cancellazione del rumore attivo.
Le Samsung galaxy buds non sono male come bassi come alti anche buoni la cancellazione del rumore è buona e la durata della batteria senza infame senza lode. Nota negativa è che sono le più costose del lotto.
!!!!!!Trovate i Voti di Confronto in una tabella dedicata nella sezione foto!!!!
Pro / Contro Oppo Enco Free 2:
Pro
Qualità del suono Top
Resistenza IP54
Materiali usati per le cuffiette/ Design
Gesti per gestire volume e tracce con tocco touch
App
Contro
Materiali dal case (scatolotto)
Cancellazione del rumore che potrebbe essere leggermente migliore
Conclusioni:
In conclusione mi sento di consigliare queste cuffie ad occhi chiusi dato che a questo prezzo (soprattutto al prezzo che le ho prese io) per me non si possono trovare delle cuffie meglio di queste o comunque è davvero difficile. Per me è un BEST BUY!!!
Non le consiglio a chi fa della durata della batteria una caratteristica importante dato che la batteria è ottima ma ci sono competitor che fanno meglio, dura circa 5 h la batteria e senza la cancellazione del rumore anche di più. Per chi fa della batteria una cosa importante consiglio di acquistare le Sony WF-C500.