OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Le Apps di Google per la scuola: Strumenti per comunicare e condividere, i programmi gratuiti di Google (G Suite for Education) (Google Apps for Education Vol. 3) Formato Kindle
Scopri quali App, della piattaforma G Suite for Education, Google offre gratis alle scuole
Tutti i testi della serie Google Apps for Education sono idonei per l'acquisto con la CARTA DEL DOCENTE
La guida utile per gli insegnanti, gli studenti e tutti coloro che vogliono conoscere il mondo di Google, presenta la suite software "G Suite for Education" (precedentemente denominata Google Apps for Education) e le sue principali applicazioni indispensabili per la scuola digitale.
Tutti gli strumenti riportati nel testo sono offerti gratuitamente da Google..
Per ogni applicazione viene data una sintetica descrizione e alcuni suggerimenti d'uso. L'autore si sofferma maggiormente sulle app ritenute più utili in ambito scolastico e su quelle meno conosciute. I principali passaggi sono accompagnati da screenshot con numerazione progressiva. Ogni immagine è corredata da una didascalia descrittiva.
La guida è arricchita con un estratto di Google Classroom per la scuola digitale.
Applicazioni descritte nel testo:
- Google Apps for Education
- Google Classroom
- Gmail
- Google Drive
- Google Documenti
- Google Fogli
- Google Presentazioni
- Google Keep
- Google Calendar
- Google Moduli
- Google Gruppi
- Hangouts
- Google Apps Vault
- Google Chrome
- Google+
- YouTube
- Google Foto
- Google Maps
- Google Disegni
- Google Libri
- Google News
- Google Traduttore
- Google Sites
- Blogger
L'autore, Pietro Prosperi, laureato in Economia e Commercio, insegna Informatica in un Istituto Tecnico Economico a Macerata. In passato è stato docente sia nei corsi S.I.S.S. per la disciplina "strumenti informatici nella didattica" che nei corsi di formazione previsti dal PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale). Attualmente è formatore degli insegnanti neoassunti e degli animatori digitali della regione Marche nelle tematiche relative agli strumenti informatici applicati alle nuove metodologie didattiche.
*** Testi dello stesso autore pubblicati su Amazon: ***
- Guida all'uso della Carta del Docente su Amazon
- Amministratore di Google for Education
- Google Classroom per la scuola digitale
- Quiz e sondaggi con Moduli Google
- Condividere e collaborare a scuola con Google Drive
- G Suite for Education
- Scrittura collaborativa con Documenti Google
- Scrittura creativa con BoomWriter
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione2 luglio 2016
- Dimensioni file2668 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 10,97 -
I prossimi 5 articoli di questa serie per te
€ 17,71 -
Tutti i 7 per te in questa serie
€ 25,41
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B01HWN0GNS
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2668 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 102 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 70,075 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 46 in Software per l'ufficio (Kindle Store)
- n. 275 in Software per l'ufficio (Libri)
- n. 1,017 in Educazione (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Pietro Prosperi, laureato in Economia e Commercio, insegna Informatica in un Istituto Tecnico Economico a Macerata. In passato è stato docente sia nei corsi S.I.S.S. per la disciplina "strumenti informatici nella didattica" che nei corsi di formazione previsti dal PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).
Attualmente è formatore dei Dirigenti Scolastici, dei DSGA, degli animatori digitali e degli insegnanti della regione Marche nelle tematiche relative agli strumenti informatici applicati alle nuove metodologie didattiche.
Di Pietro Prosperi sono pubblicati nello store di Amazon i testi:
- Google Classroom per la scuola digitale (nuova edizione dicembre 2020)
- Didattica a distanza con Hangouts Meet, Google Classroom e Google Drive
- Guida all'uso della Carta del Docente su Amazon (testo gratuito)
- Le Apps di Google per la scuola
- Amministratore di Google for Education
- Quiz e sondaggi con Moduli Google
- Condividere e collaborare a scuola con Google Drive
- G Suite for Education
- Scrittura collaborativa con Documenti Google
- Scrittura creativa con BoomWriter
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Già dal titolo "GRATIS: le Apps di Google per la scuola" si evince che lo scopo del testo non è presentare in modo approfondito tutti gli strumenti disponibili, ma farne una puntuale carrellata.
Molto gradevole il linguaggio, adatto anche ai neofiti, cioè a coloro che si avvicinano al mondo Apps for Education di Google con curiosità e timore.
Bravo prof.
Importante nel capire quale sono lenozioni base che si devono inserire in un corso di formazione