Nuovo:
13,05€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Prezzo consigliato: 16,99 € Maggiori informazioni

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 3,94 € (23%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 11 ore 46 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
13,05 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
13,05 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna GRATUITA domenica, 7 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
Usato: Come nuovo | Dettagli
Venduto da Amazon Seconda mano
Condizione: Usato: Come nuovo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Royal Assassin: Book 2 Copertina flessibile – 27 marzo 2014

4,6 su 5 stelle 15.885

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"13,05 €","priceAmount":13.05,"currencySymbol":"€","integerValue":"13","decimalSeparator":",","fractionalValue":"05","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"eMVhGchwPyPLMJjHb9dYSeqycdmI7xcLjKnWSSwbjE37UDPPTFTLlCc10wLYK6nhQXFKDeOi9mu6M1EF9z8AKQliAkLQoOTZHRqIb9iU1epPUZfgh%2BH1l2O0IrQaI%2BSH9bb47locMuB01%2F9wjbnGoA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"9,05 €","priceAmount":9.05,"currencySymbol":"€","integerValue":"9","decimalSeparator":",","fractionalValue":"05","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"eMVhGchwPyPLMJjHb9dYSeqycdmI7xcLtvEHQmnhFfy00563I0%2BnOrufGeoOEvRNcHxv52jlosY8cGAawz4W6IGvCJp7Kqcf6JiZZsJD6mH9rlbuPwZZFdKzkAxkHSRUL%2BPeKH%2FYVf2N9xPCJqHkXCle%2BNbdkyEgyF%2BywjJJ9jj%2FmaBcL%2F97rQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

13,05€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
12,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
11,87€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione prodotto

Recensione

‘Hobb is one of the great modern fantasy writers’ The Times

‘Hobb is superb’ Conn Iggulden

‘Hobb is a remarkable storyteller’ Guardian

Dalla seconda/terza di copertina

The second volume in Robin Hobb's internationally bestselling Farseer Trilogy.

Honesty is the bedrock for any relationship. But how can Fitz - royal bastard, trainee assassin, holder of secrets crucial to the security of the kingdom - bare his soul to his beloved Molly?

Danger lies all around him - from the raiders savaging the coastal towns, and from within the court. The king has been struck down by a mystery illness and his eldest son, Verity, is bound up in the defence of the realm.

When Verity leaves the court in search of the mythical Elderlings, Fitz finds himself friendless apart from his wolf, Nighteyes, and the king's strange, motley-clad fool, exposed to Prince Regal's malign ambitions. He will be asked to sacrifice everything - his heart, his hope, even his life - for the sake of the realm.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ HarperVoyager; 1° edizione (27 marzo 2014)
  • Lingua ‏ : ‎ Inglese
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 656 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 0007562268
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-0007562268
  • Peso articolo ‏ : ‎ 450 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.9 x 4.1 x 19.8 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 15.885

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Robin Hobb
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
15.885 valutazioni globali
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
4 Stelle
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
Royal Assassin è il secondo libro della trilogia dei Lungavista che potete trovare anche in italiano col titolo L’assassino di corte.Non voglio addentrarmi nella trama di questo secondo volume per non fare spoiler a nessuno, quindi sarò molto generica.In Royal Assassin l’ambientazione principale è la corte dei Lungavista. Robin Hobb non si addentra quasi mai al di fuori di Castelcervo: possiamo curiosare nel centro città, nelle navi e nel loro equipaggiamento, utili per contrastare i pirati delle Navi Rosse, ma la nostra esplorazione finisce lì.Fitz è cresciuto, è sempre più evidente sia nel carattere che nell’aspetto fisico la sua somiglianza con suo padre, figlio di re Sagace, ed è maturato. La cosa che più mi piace di lui, in quanto personaggio, è il suo lato umano (e questo è un bel paradosso se consideriamo che per “colpa” dello Spirito rischia di diventare sempre più bestia): si entusiasma facilmente, ma altrettanto facilmente si deprime nel momento in cui si ritrova davanti a ostacoli che sembrano insormontabili o nel momento in cui le cose non vanno come vorrebbe. E sì, è maturato, ma fa ancora degli sbagli da giovane ragazzo-uomo qual è.Il suo rapporto con gli animali e in particolare lo Spirito mi ha ricordato gli Stark di George R.R. Martin e in particolare la capacità di entrare nel corpo del loro metalupo. Spirito e Arte è sicuramente l’aspetto più interessante della trilogia secondo me, ma Robin Hobb non soddisfa mai subito tutta la curiosità del lettore perché svela solo un po’ alla volta tutto quello che questi due tipi di magia comportano per chi ne è dotato e li sa usare.L’analisi politica e il potere sono sempre più centrali nella storia, così come la fedeltà: si può essere fedeli in modi diversi, a diverse cose o a diverse persone. I personaggi dimostrano che si può essere fedeli a una persona, certo, ma non per forza tutti gli altri personaggi saranno fedeli a quella stessa persona; si può essere fedeli a una causa, giusta o sbagliata che sia, o a uno scopo, positivo o meno.Ogni personaggio, come nel primo volume, è ben caratterizzato, sia esso principale o secondario ed è piacevole vedere come le donne abbiano la loro importanza e siano dei personaggi forti, spesso sottovalutati dagli uomini, quando in realtà sono spesso coraggiose e forti tanto quanto loro. «Le nostre ambizioni e le mete che stabiliamo per noi stessi, la struttura che cerchiamo di imporre al mondo, non sono altro che l’ombra di un albero gettata sulla neve. Cambierà con il movimento del sole, sarà inghiottita nella notte, vacillerà con il vento, e quando la neve liscia scompare, giacerà distorta sulla terra irregolare. Ma l’albero continua a esistere.»Royal Assassin mi è piaciuto molto, ma l’ho apprezzato leggermente meno rispetto al primo volume. Ci sono stati spesso dei capitoli statici, in cui non si procedeva nella narrazione e in particolare ho trovato che Robin Hobb si sia soffermata troppo sul rapporto tra Fitz e Molly, suo grande amore. Negli ultimi capitoli però si vola: ho letto una pagina dopo l’altra, divorando letteralmente la parte finale, ricca di azione, di combattimenti a colpi di coltello o di mente, di astuzia e di sotterfugi, di macchinazioni e imbrogli.Royal Assassin è stato comunque un bel libro e una bella lettura. Trovo che Robin Hobb, in Italia almeno, sia troppo sottovalutata, sia dai lettori che dalle case editrici, ed è un vero peccato.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 18 agosto 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 20 settembre 2019
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
Recensito in Italia il 20 settembre 2019
Royal Assassin è il secondo libro della trilogia dei Lungavista che potete trovare anche in italiano col titolo L’assassino di corte.

Non voglio addentrarmi nella trama di questo secondo volume per non fare spoiler a nessuno, quindi sarò molto generica.

In Royal Assassin l’ambientazione principale è la corte dei Lungavista. Robin Hobb non si addentra quasi mai al di fuori di Castelcervo: possiamo curiosare nel centro città, nelle navi e nel loro equipaggiamento, utili per contrastare i pirati delle Navi Rosse, ma la nostra esplorazione finisce lì.

Fitz è cresciuto, è sempre più evidente sia nel carattere che nell’aspetto fisico la sua somiglianza con suo padre, figlio di re Sagace, ed è maturato. La cosa che più mi piace di lui, in quanto personaggio, è il suo lato umano (e questo è un bel paradosso se consideriamo che per “colpa” dello Spirito rischia di diventare sempre più bestia): si entusiasma facilmente, ma altrettanto facilmente si deprime nel momento in cui si ritrova davanti a ostacoli che sembrano insormontabili o nel momento in cui le cose non vanno come vorrebbe. E sì, è maturato, ma fa ancora degli sbagli da giovane ragazzo-uomo qual è.

Il suo rapporto con gli animali e in particolare lo Spirito mi ha ricordato gli Stark di George R.R. Martin e in particolare la capacità di entrare nel corpo del loro metalupo. Spirito e Arte è sicuramente l’aspetto più interessante della trilogia secondo me, ma Robin Hobb non soddisfa mai subito tutta la curiosità del lettore perché svela solo un po’ alla volta tutto quello che questi due tipi di magia comportano per chi ne è dotato e li sa usare.

L’analisi politica e il potere sono sempre più centrali nella storia, così come la fedeltà: si può essere fedeli in modi diversi, a diverse cose o a diverse persone. I personaggi dimostrano che si può essere fedeli a una persona, certo, ma non per forza tutti gli altri personaggi saranno fedeli a quella stessa persona; si può essere fedeli a una causa, giusta o sbagliata che sia, o a uno scopo, positivo o meno.

Ogni personaggio, come nel primo volume, è ben caratterizzato, sia esso principale o secondario ed è piacevole vedere come le donne abbiano la loro importanza e siano dei personaggi forti, spesso sottovalutati dagli uomini, quando in realtà sono spesso coraggiose e forti tanto quanto loro.

«Le nostre ambizioni e le mete che stabiliamo per noi stessi, la struttura che cerchiamo di imporre al mondo, non sono altro che l’ombra di un albero gettata sulla neve. Cambierà con il movimento del sole, sarà inghiottita nella notte, vacillerà con il vento, e quando la neve liscia scompare, giacerà distorta sulla terra irregolare. Ma l’albero continua a esistere.»

Royal Assassin mi è piaciuto molto, ma l’ho apprezzato leggermente meno rispetto al primo volume. Ci sono stati spesso dei capitoli statici, in cui non si procedeva nella narrazione e in particolare ho trovato che Robin Hobb si sia soffermata troppo sul rapporto tra Fitz e Molly, suo grande amore. Negli ultimi capitoli però si vola: ho letto una pagina dopo l’altra, divorando letteralmente la parte finale, ricca di azione, di combattimenti a colpi di coltello o di mente, di astuzia e di sotterfugi, di macchinazioni e imbrogli.

Royal Assassin è stato comunque un bel libro e una bella lettura. Trovo che Robin Hobb, in Italia almeno, sia troppo sottovalutata, sia dai lettori che dalle case editrici, ed è un vero peccato.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 dicembre 2014

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Amazon Customer
5,0 su 5 stelle Great pace. There's always something happening. Easy to get immersed.
Recensito in Canada il 30 luglio 2023
luthien
5,0 su 5 stelle The best contemporary fantasy series
Recensito negli Stati Uniti il 11 marzo 2021
12 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Betsabe Mata
5,0 su 5 stelle Hermoso
Recensito in Messico il 17 gennaio 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Dsingis
5,0 su 5 stelle Eine würdige Fortsetzung
Recensito in Germania il 13 agosto 2022
Client Kindle
5,0 su 5 stelle Magnifique !
Recensito in Francia il 28 marzo 2021