• Mar. Mar 21st, 2023

Oktested.it

Informazione tecnologica, recensioni, unboxing, mondo iqos, svapo e risorse gratuite

Display a colori da 1,39″ molto brillante, resistente all’acqua fino a 5 ATM (si può indossare in piscina e in doccia!), Mi Watch è il partner perfetto sia per la giornata lavorativa e soprattutto per lo sport, visto il design perticolarmente sportivo. Ben 117 modalità per l’attività fisica, il monitoraggio preciso del battito cardiaco, della quantità di ossigeno nel sangue e della qualità del sonno, Personalizzabile con oltre 100 quadranti, basterà una sola carica completa per avere fino a 16 giorni di autonomia

Xiaomi propone 8 motivi per scegliere il loro smartwach, dal prezzo accessibile. Devo dire che comunque al polso fa una bella figura (come orologio sportivo!), ma ora analizziamo cosa Xiaomi evidenzia sul loro prodotto wearable…

1 – Display ad alta risoluzione da 1,39″ a 326 PPI

La tua salute sotto controllo. Grazie alla funzione Always-on display puoi sempre visualizzare l’ora, anche alla luce diretta del sole, oltre a chiamate in arrivo, notifiche, informazioni sulla tua forma fisica e altre informazioni importanti

2 – Sottile e compatto

Design leggero (il quadrante pesa appena 32 grammi). Leggerissimo grazie alla nuovissima ghiera personalizzata.

3 – Oltre 100 quadranti disponibili

Vivacizza la tua vita con tante personalizzazioni disponibili, scegli il tema che più ti piace. Vuoi di più? Personalizza il quadrante dell’orologio con la tua immagine preferita per uno stile ancor più personalizzato!

4 – Chip GPS di fascia alta con quattro modalità

Registra con precisione i tuoi movimenti: il chip GPS Airoha integrato di alta qualità da 12NM supporta la sincronizzazione dei quattro principali sistemi di posizionamento: GPS, GLONASS, Galileo e BDS. Gli algoritmi di ottimizzazione dei movimenti rendono i dati di fitness più precisi.

5 – Monitoraggio dello stato di salute

Una delle parti più interessanti… Utilizza il test dell’ossigeno nel sangue per tenere sotto controllo il tuo stato di salute. Il test dell’ossigeno nel sangue è particolarmente importante per soggetti anziani, con problematiche di peso o sottoposti a stress, ma anche in questo periodo (2021, allarme Covid-19) è particolarmente apprezzato in uno smartwatch…

6 – Batteria a lunga durata (16 giorni in modalità standard)

Una maggiore durata della batteria ti consente di spostarti senza stress. Gli aggiornamenti globali degli algoritmi di intelligenza artificiale a bassa potenza prolungano la durata della batteria dell’orologio. Ricarica istantanea con il comodo cavo di ricarica magnetico

117 modalità di allenamento per una scelta completa

Supporta 17 modalità di allenamento professionali, tra cui triathlon, nuoto e HIIT, oltre a 100 modalità di allenamento estese. Il potente algoritmo Firstbeat è in grado di monitorare e analizzare con precisione oltre 30 dati chiave, come frequenza cardiaca, velocità e calorie bruciate, per rendere più efficienti gli allenamenti. Tutto icon la possibilità di nuovi aggiornamenti

Monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale

Registra la tua frequenza cardiaca a riposo e durante gli allenamenti ad alta intensità, come corsa e ciclismo. Quando la frequenza cardiaca è troppo alta, viene visualizzato un avviso. Puoi anche salvare automaticamente la curva della frequenza cardiaca a riposo e monitorare i miglioramenti della tua forma fisica.

Note dolenti dopo prova: Applicazione da scaricare sullo smartphone alquanto “macchinosa”. Non è poi un orologio che eccelle in design, anzi, è piuttosto anonimo al polso. Bello sicuramente, ma per chi non ha troppe pretese.

giudizio complessivo:

Classificazione: 3.5 su 5.

Danilo Baresi

Appassionato di tecnologia ed internet fin dagli anni 90, inizio a cimentarmi con i siti web dal 1994, creando poi un vero e proprio portale di informazione sulle risorse gratuite della rete. Successivamente vengo inserito in altre esperienze lavorative, ma la passione per il web e la tecnologia, non mi abbandona e creo altri portali e siti che poi per un certo periodo diventano un vero punto di riferimento (netgratis, noichiesa, ircbrescia...). Abbandonate però le gestioni per motivi lavorativi e di famiglia, ho deciso di rimettere in gioco la mia competenza tecnologica creando questo blog per recensire prodotti per una vera tech-lifestyle e riprendere la ricerca e divulgazione delle risorse gratuite che sono sparpagliate nella rete internet.

Lascia un commento

Available for Amazon Prime