
Dopo anni di attesa e richieste da parte degli utenti, WhatsApp ha finalmente lanciato la sua app ufficiale per iPad. Sì, è tutto vero: da oggi l’app di messaggistica più usata al mondo è disponibile in una versione nativa per tablet Apple, scaricabile direttamente da App Store.
Un lancio atteso da anni
Il debutto dell’app è stato anticipato ieri da un post criptico sull’account ufficiale X (ex Twitter) di WhatsApp, che ha acceso subito le speranze dei fan Apple. Oggi, l’annuncio è diventato ufficiale: WhatsApp per iPad è realtà, e porta con sé tutte le funzioni chiave dell’esperienza mobile, adattate al meglio per il grande schermo del tablet.
Funzionalità complete e piena integrazione con iPadOS
L’app per iPad non è una versione ridotta o limitata. Al contrario, offre tutte le funzionalità di chiamata audio e video (fino a 32 partecipanti), la possibilità di condividere lo schermo, e l’uso simultaneo della fotocamera frontale e posteriore.
In più, WhatsApp per iPad supporta:
Stage Manager: per gestire al meglio il multitasking su iPadOS.
Split View e Slide Over: per chattare anche mentre si lavora o si guarda un video.
Magic Keyboard: per scrivere con la massima comodità.
Apple Pencil: utile per prendere appunti o disegnare mentre si conversa.
Tutto sincronizzato, tutto cifrato
Come promesso, tutti i messaggi, le chiamate e i file multimediali saranno sincronizzati tra i dispositivi: iPhone, iPad, Mac e altri. Il tutto con la cifratura end-to-end attiva per ogni comunicazione, come da standard WhatsApp.
È presente anche la funzione “chat lock”: un’opzione utile se condividi l’iPad con altri membri della famiglia e vuoi tenere certe conversazioni completamente private.
Un grande passo per WhatsApp (e per Apple)
Con questo rilascio, WhatsApp colma una delle più grandi lacune della sua offerta: l’assenza di un’app nativa per iPad, più volte chiesta dagli utenti, ma mai realizzata fino ad oggi. Si tratta anche di un segnale importante: Meta continua a investire nel miglioramento dell’esperienza multipiattaforma, rendendo WhatsApp sempre più versatile e integrato.
Per chi usa l’iPad anche per lavoro, studio o produttività, questa novità rappresenta un aggiornamento fondamentale, capace di trasformare il tablet Apple in uno strumento di comunicazione completo.
L’articolo WhatsApp arriva finalmente su iPad: l’app ufficiale è ora disponibile su App Store sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.