
Nonostante la legge approvata dal Congresso USA nel 2024 per vietare TikTok, salvo una cessione della maggioranza delle attività statunitensi a investitori americani, l’app continua a rimanere operativa grazie a una serie di proroghe. L’ultima arriva con un nuovo ordine esecutivo firmato dal Presidente Trump, che concede a ByteDance altri 90 giorni per trovare un accordo.
La legge, confermata anche dalla Corte Suprema, impone che l’80% delle operazioni di TikTok negli USA sia controllato da aziende statunitensi, mentre il restante 20% può restare nelle mani della cinese ByteDance. Inizialmente, questo aveva causato un blackout di appena 13 ore prima del ritorno online della piattaforma.
Già nei primi giorni del suo nuovo mandato, Trump aveva concesso a TikTok un periodo di grazia di 75 giorni, seguito da ulteriori proroghe. Sebbene una proposta d’acquisto fosse stata approvata ad aprile da investitori, governo e ByteDance stessa, l’accordo è saltato in seguito all’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.
Tra i potenziali acquirenti si sono fatti avanti nomi importanti, da Amazon al content creator MrBeast, ma nessuna trattativa è arrivata a conclusione. Ora c’è tempo fino a metà settembre per trovare un’intesa che soddisfi tutte le parti in gioco.
Resta però un ostacolo significativo: l’approvazione del governo cinese. Considerata la crescente tensione tra Washington e Pechino, TikTok è diventato un vero e proprio strumento di pressione diplomatica, e qualsiasi accordo rischia di fallire per ragioni geopolitiche più che economiche.
Nel frattempo, TikTok ha continuato a spingere sul fronte dei contenuti, lanciando recentemente l’iniziativa “MVPs of POV” per valorizzare i migliori creatori di contenuti in prima persona.
L’articolo TikTok ancora in bilico: nuova proroga di 90 giorni per la vendita delle attività statunitensi sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.