• Mar. Mar 21st, 2023

Oktested.it

Informazione tecnologica, recensioni, unboxing, mondo iqos, svapo e risorse gratuite

Tatuaggi d’oro, i nuovi sensori indossabili – Focus.it

DiFonte Esterna

Apr 11, 2021

Vi abbiamo già parlato di tatuaggi hi-tech che in futuro potrebbero monitorare i nostri parametri vitali o dirci se la frutta che stiamo per comprare al supermercato è fresca oppure no. Quello descritto in uno studio pubblicato su Nano Letters un ulteriore passo avanti verso un avvenire in cui tecnologia e medicina cammineranno sempre più vicine: sensori indossabili da impiantare sottopelle e tenere per diversi mesi, che reagiscono alla presenza di sostanze e molecole specifiche cambiando colore.. La novità sta nell’uso di nanoparticelle d’oro, che Katharina Kaefer, capo dello studio, definisce la piattaforma ideale per i sensori impiantabili: a differenza di altri materiali, infatti, queste non sbiadiscono col tempo e allungano dunque la durata del sensore, che può; rimanere nel corpo per diversi mesi.
testato sui ratti nudi. Il dispositivo, che i ricercatori descrivono come un tatuaggio invisibile non molto più grande di una moneta da 10 centesimi di euro e spesso meno di un millimetro, si colloca sottopelle e viene “incorporato” da piccoli vasi sanguigni e cellule, che crescono subito dopo l’impianto. Il sensore, rivestito in idrogel poroso per impedire che le nanoparticelle si muovano o vengano danneggiate dalle cellule immunitarie, è stato testato su dei topi nudi ai quali sono state somministrate varie dosi di antibiotico; i cambi di colore nelle nanoparticelle sono stati rilevati utilizzando sulla pelle un dispositivo non invasivo.. la ricerca del futuro. Questi sensori indossabili possono essere rivestiti con diversi recettori, e tenere sotto controllo la presenza di vari biomarcatori o medicinali contemporaneamente, spiegano i ricercatori, sottolineando come in futuro i sensori impiantabili in oro potrebbero essere utili nella ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci, nella gestione di malattie croniche o nel monitoraggio di un percorso terapeutico.. – Read More

Fonte Esterna

Le migliori NEWS pescate nel web, sulla vita tecnologica (media, smartphone, hi-tech life, computer, hi-tech news…), comodamente raccolte come rss in un unico contenitore. Questo sito utilizza RSS Aggregator by Feedzy come plugin di aggregazione, pertanto le immagini (per non gravare di peso sui siti proprietari) vengono utilizzate in apposito spazio web, ma tali immagini sono catturate in quanto comunque MESSE A DISPOSIZIONE DEI RELATIVI SITI PROPRIETARI ATTRAVERSO IL RELATIVO CODICE RSS. Le fonti dei contenuti sono sempre indicate, quando presenti. L’autore non si assume responsabilità per eventuali inesattezze riportate. Le immagini utilizzate in questo sito sono in parte proprietà dell’autore, in parte tratte da altre fonti. Nei casi in cui non è citata la fonte, si tratta di immagini largamente diffuse su internet, ritenute di pubblico dominio. Su tali immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore. Se detenete il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente su questo sito o volete segnalare altri problemi riguardanti i diritti d’autore, potete inviare una e-mail per chiederne la rimozione o la modifica.

Lascia un commento

Generated by Feedzy
Available for Amazon Prime