0 00 3 minuti 1 mese 105

Nuove tempistiche per il lancio di Siri

Secondo informazioni riportate da Bloomberg, il lancio del nuovo Siri, progettato per essere potenziato con l’intelligenza artificiale, non avverrà prima di maggio. La versione aggiornata dell’assistente digitale, inizialmente programmata per essere rilasciata insieme a iOS 18.4 verso la fine di febbraio o per i primi di marzo, subirà un ulteriore rinvio per consentire ulteriore sviluppo e ottimizzazione.

Mark Gurman, noto analista tecnologico, ha confermato che questa versione rivisitata di Siri mira a competere con altre soluzioni IA di spicco, come quella di Google Gemini e Microsoft Copilot.

Problemi di software e ritardi previsti

Apple, nota per la sua attenzione alla qualità e all’affidabilità dei propri prodotti, ha ritenuto necessario rivedere il lancio. Secondo quanto riportato da Bloomberg, alcune difficoltà riscontrate a livello software richiedono ulteriori lavori di sviluppo per ottimizzare le funzionalità di Siri.

Il rinvio, inizialmente previsto per essere allineato con l’aggiornamento di iOS 18.4, permetterà ad Apple di affrontare in modo più approfondito le problematiche emerse.

Apple ha sempre puntato a stabilire standard elevati e questo slittamento del rilascio potrebbe rivelarsi strategico, consentendo di vantare un’assistente digitale non solo competitivo, ma anche in grado di offrire un’esperienza utente senza precedenti. È fondamentale che le innovazioni di questo calibro siano ben testate, così da garantire prestazioni superiori al momento del lancio.

Strategie future di Apple nel settore IA

Apple sta investendo risorse significative per espandere la propria presenza nel settore dell’intelligenza artificiale, mirando a sviluppare un assistente digitale all’avanguardia. L’accento su nuove funzionalità potenziate, come la comprensione avanzata del linguaggio naturale e l’interazione con le informazioni visualizzate sui dispositivi, è un passo fondamentale nel contesto della crescente competizione nel mercato.

In un’ottica di lungo termine, la società di Cupertino non si limiterà a migliorare Siri, ma starebbe anche esplorando soluzioni di intelligenza artificiale che possano integrarsi in un ecosistema più ampio. L’obiettivo è sia di rispondere alle attese degli utenti, sia di indirizzare innovazioni che possano arricchire l’interazione quotidiana con i dispositivi Apple.

Il recente accordo con Alibaba, mirato a portare tecnologie IA cinesi sui dispositivi iPhone, è un chiaro indicativo della volontà di Apple di ampliare la portata delle proprie offerte IA a livello globale.

L’articolo Siri ancora in ritardo: Apple rimanda il lancio dell’IA in Europa sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: