0 00 2 minuti 2 mesi 155

Con l’introduzione della nuova linea di powerbank LiFePO₄, SBS compie un passo deciso verso l’unione tra innovazione industriale e applicazioni consumer avanzate. I nuovi dispositivi Infinity Power Bank, disponibili nelle versioni da 10.000 mAh e 20.000 mAh, si posizionano come strumenti ideali per chi cerca autonomia energetica, affidabilità operativa e robustezza strutturale.

La tecnologia LiFePO₄ (Litio-Ferro-Fosfato) impiegata nei nuovi modelli è nota per l’elevato grado di sicurezza e per la stabilità termica, con una resistenza superiore agli stress ambientali. Caratteristiche già adottate nel settore della mobilità elettrica, ora disponibili in formato compatto per l’uso quotidiano, professionale e in ambienti outdoor.

Questi powerbank sono progettati per affrontare contesti in cui i dispositivi convenzionali falliscono: cantieri, missioni sul campo, ambiente industriale, ma anche per chi, nel tempo libero, pratica sport estremi o attività in natura. Il corpo robusto resiste a polvere, fango, acqua e urti, mentre le tre porte — una USB-C Fast Charge da 10W, una USB-A da 10W e una seconda USB-C per l’input — assicurano flessibilità operativa.

Il ciclo di ricarica esteso permette una durata doppia rispetto ai modelli standard, riducendo la frequenza di sostituzione e rendendo questi dispositivi una scelta vantaggiosa anche in termini di TCO (Total Cost of Ownership). L’adozione della tecnologia LiFePO₄ garantisce inoltre un minor impatto ambientale, elemento sempre più centrale nei capitolati aziendali e nelle linee guida ESG.

L’articolo Sbs, ecco le powerbank LiFePO₄, tra robustezza e affidabilità sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: