
Nel 2025, per la prima volta nella storia, Samsung ha perso la sua leadership nel mercato DRAM dopo 33 anni di dominio. La compagnia sudcoreana è scivolata al secondo posto, cedendo il primato a SK Hynix, che ha registrato una performance notevole nel primo trimestre, soprattutto nel segmento cruciale dell’HBM (High Bandwidth Memory).
Secondo gli analisti di mercato di Counterpoint Research, SK Hynix ha raggiunto una quota del 36% nel segmento DRAM, mentre Samsung si è fermata al 34%. Micron si attesta come il terzo produttore più grande, con una quota del 25%.
Prestazioni di SK Hynix e impatto dell’HBM
In particolare, SK Hynix ha prevalso nel segmento HBM, con una quota di mercato molto importante del 70%. La sua capacità di assicurarsi la maggior parte degli ordini di HBM3E da parte di NVIDIA ha messo in evidenza i problemi di Samsung, che ha faticato a entrare nella catena di fornitura di NVIDIA.
Con l’aumento della domanda di queste tecnologie, il focus sul HBM è diventato imprescindibile per i produttori di DRAM. È fondamentale per le nuove tecnologie AI e per i server AI evoluti.
Prospettive future per Samsung e il mercato DRAM
Le aspettative per il secondo trimestre del 2025 non sembrano rosee per Samsung. Si prevede che la struttura del mercato DRAM rimanga stabile, con SK Hynix in grado di mantenere la propria leadership per almeno un altro trimestre.
Counterpoint Research evidenzia che, a breve termine, il mercato DRAM subirà meno rischi di eventuali shock commerciali, poiché la domanda legata all’AI dovrebbe rimanere robusta. Tuttavia, ci sono rischi a lungo termine per la crescita del mercato HBM DRAM, derivanti da sfide strutturali che potrebbero scaturire da eventuali shock commerciali in caso di recessione economica.
Le difficoltà di Samsung nella produzione di HBM sono note. Nonostante l’azienda abbia programmato di completare il processo di approvazione per la produzione dei chip HBM4 sei mesi prima del previsto, la competizione nel settore rimane incerta.
L’articolo Samsung perde la leadership nel mercato DRAM dopo 33 anni di dominio sembra essere il primo su Cellulare Magazine.