0 00 3 minuti 4 settimane 120

Samsung aveva puntato sull’innovazione con il Galaxy S25 Edge, uno smartphone dal design sottile e leggero pensato per ridefinire il concetto di flagship. Tuttavia, secondo quanto riportato da fonti interne, le vendite iniziali del dispositivo sono state inferiori alle aspettative, costringendo il colosso sudcoreano a rivedere al ribasso i target di produzione.

L’Edge doveva sostituire il Plus, ma non ha convinto

Il Galaxy S25 Edge, lanciato a fine maggio, avrebbe dovuto rappresentare una svolta nella strategia della serie S, tanto che si vociferava potesse sostituire la versione “Plus” nella prossima serie Galaxy S26. Il modello Plus, infatti, è da anni quello con il minor successo commerciale nella linea Galaxy S, una tendenza confermata anche negli ultimi tre cicli di rilascio.

Samsung sperava che l’Edge potesse colmare questo vuoto, offrendo un’alternativa più elegante e stilosa, ma la risposta del mercato non sarebbe per nulla positiva. Non è ancora chiaro se l’azienda deciderà di abbandonare definitivamente il progetto o se tenterà una seconda iterazione nel 2026.

Focus sui pieghevoli

Nel frattempo, Samsung si concentra sulla sua linea foldable. L’azienda avrebbe deciso di anticipare la produzione dei Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 destinati agli Stati Uniti, passando da 400.000 a 600.000 unità prodotte solo nel mese di giugno. La mossa è strategica: l’obiettivo è evitare i rincari legati ai nuovi dazi commerciali USA-Cina.

Questa scelta, però, comporterà una riduzione temporanea della produzione per il mercato globale, che riprenderà ritmo nel mese di luglio. Il piano originale prevedeva la produzione di 1,34 milioni di dispositivi pieghevoli, di cui 630.000 Galaxy Z Fold7.

Il 2026 sarà un anno chiave per Samsung

Tra il flop dell’S25 Edge e le pressioni geopolitiche che influenzano la produzione dei pieghevoli, Samsung si trova a un bivio. Il 2026 potrebbe essere l’anno della riconfigurazione strategica, con possibili cambi di rotta nella linea Galaxy S e l’ambizione di rafforzare la leadership nel mercato foldable, che negli ultimi mesi è stato fortemente eroso dai dispositivi della concorrenza, i Motorola su tutti.

Fonte

L’articolo Samsung Galaxy S25 Edge: vendite deludenti sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: