
Dimensioni e peso del dispositivo
Samsung lancerà il Galaxy S25 Edge il mese prossimo, dopo averlo anticipato per la prima volta a gennaio e averlo svelato al suo stand presso il MWC 2025 di Barcellona. Alla fiera catalana il telefono opteva solo essere “guardato ma non toccato”. Tuttavia, oggi sono stati svelati alcuni dettagli del nuovo smartphone.Cominciamo con le dimensioni dello schermo. Questo misurerà esattamente 6,656″ in diagonale, il che lo rende più o meno delle stesse dimensioni del Galaxy S25+. Tuttavia, le cornici dell’Edge sono più sottili, proprio come quelle dell’S25 Ultra.
The accurate rendering of the S25 edge is here, the screen size is 6.656 inches, but the bezel is the same as the S25 Ultra, which is narrower than the S25+. pic.twitter.com/XHFwVGWe4P
— ICE UNIVERSE (@UniverseIce) March 7, 2025
L’S25 Edge peserà 162 grammi e sarà spesso 5,84 mm. Si dice che costi più o meno quanto l’S25+. Quindi, allo stesso prezzo, si otterrebbe un dispositivo di dimensioni simili su due assi, ma con un profilo molto più assottigliato.Ma tutto ha un prezzo. Un profilo così sottile porterà a sacrificare le dimensioni della batteria (e, naturalmente, la sua capacità e la sua durata) così come il modulo della fotocamera. Ne varrà la pena? Lo sparemo presto. Una cosa è certa: le differenze gra il modello Edge e il resto al modello Galaxy S25+ saranno principalmente estetiche. Molte invece le parti hardware identiche: fra queste l’utilizzo dello stesso SoC Snapdragon 8 Elite. E, ahinoi, il prezzo.
L’articolo Samsung Galaxy S25 Edge: rivelati dimensioni, peso, prezzo, schermo e spessore sembra essere il primo su Cellulare Magazine.