
OPPO punta sull’intelligenza artificiale per dare vita nuova al concetto di fotografia mobile con AI Livephoto, una soluzione che unisce automazione avanzata, compressione intelligente e user experience cross-platform. Il nuovo sistema debutta sulla serie Reno13, supportato dalla piattaforma mobile MediaTek Dimensity 8350 personalizzata.
Oltre il frame statico: l’AI come leva di differenziazione
Il nuovo formato registra automaticamente 3 secondi per ogni scatto (1,5 secondi prima e dopo) applicando in tempo reale algoritmi di stabilizzazione, de-blurring e miglioramento visivo. L’elaborazione viene poi completata post-cattura per ottenere un output comparabile alla fotografia statica tradizionale, ma arricchita dal movimento e dalla profondità dell’azione. Grazie alla co-progettazione con MediaTek, il risultato finale è allineato con l’esperienza visuale in anteprima. L’utente sceglie un fotogramma e l’AI lo ottimizza secondo gli stessi criteri di un’immagine standard, con pieno accesso a filtri ritratto, effetti luce e post-produzione.

Formato leggero, interoperabilità estesa
La gestione dei file è un ulteriore elemento competitivo: ogni AI Livephoto pesa meno di 10MB grazie a un sistema di compressione sviluppato in-house. Inoltre, OPPO ha abilitato la condivisione diretta con iPhone tramite l’app O+ Connect e Tap to Share, ampliando le possibilità d’uso anche in contesti BYOD o consumer creativi. L’integrazione con TikTok – disponibile con un aggiornamento futuro – posiziona OPPO tra i pochi OEM capaci di offrire Livephoto condivisibili direttamente sulle piattaforme di intrattenimento più usate dalla Gen Z.
L’articolo OPPO rilancia le Livephoto con un nuovo standard AI-driven sembra essere il primo su Cellulare Magazine.