
Design raffinato, tecnologia utile e accessibile, connettività continua. OPPO prosegue la sua strategia di integrazione tra dispositivi annunciando il lancio in Italia di due nuovi prodotti: il tablet OPPO Pad SE e gli auricolari true wireless OPPO Enco Buds3. Due soluzioni diverse per funzione e destinazione d’uso, ma unite da un principio comune: semplificare e valorizzare la quotidianità con dispositivi intelligenti, belli e facili da usare.
Un tablet pensato per tutta la famiglia
L’OPPO Pad SE si presenta come un dispositivo versatile, adatto sia allo svago sia alla produttività in movimento. Il suo display LCD da 11 pollici Full HD+ è progettato per garantire una visione nitida anche in ambienti luminosi, con una superficie opaca che riduce i riflessi e simula la sensazione della carta. Certificato TÜV Rheinland, protegge la vista anche durante lunghe sessioni di lettura o lavoro.

La batteria da 9.340 mAh assicura oltre 11 ore di riproduzione video, mentre la ricarica SUPERVOOC da 33W riduce drasticamente i tempi d’attesa. La modalità Smart Power Saving permette di gestire l’energia in modo intelligente, prolungando l’autonomia anche nei periodi di inattività prolungata. Il supporto nativo all’intelligenza artificiale di Gemini di Google consente di generare testi, traduzioni e suggerimenti in modo contestuale direttamente all’interno delle app principali.

OPPO spinge molto anche sull’integrazione tra i suoi dispositivi. Il sistema O+ Connect consente infatti al tablet di dialogare fluidamente con altri prodotti OPPO, condividendo file, notifiche, rete dati e posizione GPS, senza necessità di configurazioni manuali. Il mirroring e il drag-and-drop tra smartphone e tablet rendono l’esperienza d’uso coerente e priva di interruzioni. Non manca una modalità bambini accessibile e personalizzabile, pensata per un utilizzo sicuro da parte dei più piccoli.
Enco Buds3: ascolto immersivo, IA e durata estrema
L’altra novità è rappresentata dagli auricolari OPPO Enco Buds3, progettati per offrire un’esperienza sonora immersiva a un prezzo accessibile. Con un design semi in-ear ergonomico e driver da 12,4 mm, gli auricolari restituiscono bassi potenziati, suono dettagliato e un effetto surround tridimensionale grazie alla tecnologia OPPO Alive Audio.

Tra le caratteristiche distintive si segnalano il supporto alla Traduzione Vocale AI, capace di restituire trascrizioni istantanee in oltre 20 lingue, e la funzione AI Clear Call, che sfrutta le reti neurali per isolare la voce dai rumori ambientali. Il sistema a latency ultra ridotta (47 ms) li rende particolarmente adatti anche all’uso gaming.
Gli auricolari offrono un’autonomia di 9,5 ore con una sola carica, estendibile a 48 ore totali grazie alla custodia da 530 mAh. La certificazione IP55 li rende resistenti a polvere e schizzi, adatti all’uso outdoor. Il peso contenuto – 3,8 grammi per auricolare – completa un prodotto pensato per l’uso quotidiano senza compromessi.
Disponibilità e promozioni
OPPO Pad SE è disponibile nella colorazione Twilight Blue a 219,99 euro per la versione Wi-Fi e a 249,99 euro per quella LTE, con diverse promozioni attive fino al 30 giugno su OPPO Store. Gli Enco Buds3 sono invece acquistabili al prezzo di 39,99 euro, anche in bundle con il tablet.
L’articolo OPPO amplia il suo ecosistema: arrivano OPPO Pad SE e Enco Buds3 sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.