0 00 4 minuti 1 settimana 149

OnePlus ha da poco presentato il nuovo tablet OnePlus Pad 3. Il dispositivo combina potenza , intelligenza artificiale integrata e accessori evoluti. Il lancio commerciale è fissato per il 19 giugno 2025, ma i preordini sono già attivi sul sito ufficiale.

Design sottile e robusto

Il OnePlus Pad 3 si distingue per un corpo unibody in metallo con uno spessore inferiore ai sei millimetri, pensato per unire eleganza, solidità e portabilità. La fotocamera posteriore è ora collocata nell’angolo, abbandonando il posizionamento centrale dei modelli precedenti, per una linea più moderna. Il sistema audio integra otto speaker disposti simmetricamente: quattro woofer e quattro tweeter, con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva sia per la fruizione video sia per il gioco.

Display 3.4K e formato 7:5 per la produttività

Il nuovo pannello da 13,2 pollici con risoluzione 3.4K è il display più avanzato mai adottato da OnePlus su un tablet. La profondità colore a 12 bit e la densità di 315 PPI si combinano con un formato 7:5, pensato per aumentare la produttività nelle attività multitasking, con un equilibrio tra fruizione orizzontale e verticale che mira a ottimizzare la lettura e la gestione dei contenuti.

Snapdragon 8 Elite e batteria da 12.140 mAh

Il OnePlus Pad 3 è tra i primi tablet a essere dotato della piattaforma Snapdragon 8 Elite Mobile Platform, abbinata a 12 o 16 GB di RAM e a uno storage UFS da 256 o 512 GB. La gestione termica è affidata a un sofisticato sistema di raffreddamento a camere di vapore in grafene composito, per prestazioni stabili anche sotto stress prolungato. La batteria da 12.140 mAh garantisce fino a 6 ore di gioco AAA, 15 ore di video brevi, 17 ore di film e una standby time fino a 70 giorni. La ricarica rapida SUPERVOOC da 80W consente di recuperare il 18% della carica in 10 minuti.

OxygenOS 15 e AI integrate per produttività e creatività

Con il debutto di OxygenOS 15, OnePlus introduce funzionalità AI evolute. Tra queste spiccano AI Writer e AI Summarize, strumenti utili per scrivere, tradurre e sintetizzare documenti. L’integrazione con Gemini e Circle to Search di Google amplia ulteriormente le capacità del sistema. La modalità multitasking beneficia della nuova versione di Open Canvas, che migliora il drag-and-drop a livello di sistema e propone split screen assistito, suggerendo in tempo reale di dividere lo schermo in base al contesto.

Accessori evoluti per un ecosistema completo

OnePlus affianca al nuovo Pad 3 una serie di accessori pensati per aumentare la produttività. Smart Keyboard: ridisegnata con tasti più grandi, layout completo con tasti funzione e un pulsante AI dedicato. L’inclinazione regolabile e il nuovo trackpad migliorano l’esperienza d’uso. OnePlus Stylo 2: riconosce fino a 16.000 livelli di pressione, con accesso rapido agli appunti anche a schermo spento. Ottimizzato per disegno, annotazioni e precisione. Custodia folio ripiegabile: consente diverse inclinazioni, da 20° per scrittura a 72° per lettura verticale, e integra il blocco automatico del display con un aggancio magnetico per lo stilo.

Prezzi, colorazioni e offerte di lancio

Il OnePlus Pad 3 sarà disponibile nella finitura Storm Blue in due configurazioni:

12 GB + 256 GB a €599,00

16 GB + 512 GB a €699,00

Gli accessori ufficiali verranno venduti separatamente:

OnePlus Stylo 2: €99,00

OnePlus Smart Keyboard: €169,00

Custodia Folio: €59,00

In occasione del lancio, i primi acquirenti su OnePlus.com potranno ottenere €100 di sconto sulla versione 16 GB + 512 GB, acquistandola al prezzo della versione base. Inoltre, sarà possibile scegliere un accessorio in omaggio, tra quelli ufficiali, o un adattatore GaN SUPERVOOC 80W dal valore di €49,99.

L’articolo OnePlus Pad 3: chipset Snapdragon, AI e batteria monstre sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: