0 00 3 minuti 2 mesi 237

Samsung alza il sipario su One UI 8, l’aggiornamento che segna una svolta epocale per l’ecosistema Galaxy. Il nuovo sistema non è solo un aggiornamento estetico o funzionale: è il primo passo concreto verso un’interfaccia mobile realmente potenziata dall’AI multimodale, progettata per adattarsi in modo fluido a qualsiasi dispositivo Galaxy — dagli smartphone ai pieghevoli.

One UI 8 arriva prima sui pieghevoli (e in beta con Galaxy S25)

L’anteprima parte oggi con il programma beta dedicato alla serie Galaxy S25, attivo in USA, Corea del Sud, India, Germania, Polonia e Regno Unito. Il rollout ufficiale inizierà quest’estate, in parallelo con il lancio dei nuovi pieghevoli Samsung — una prima assoluta per il brand.

Galaxy AI diventa più intelligente (e davvero utile)

Con One UI 8, l’esperienza AI si fa più concreta e meno da “buzzword”. L’aggiornamento introduce:

AI multimodale: capace di interpretare immagini, testo e voce, per risposte più contestuali e naturali.

Interfaccia adattiva: cambia dinamicamente in base al tipo di dispositivo (telefono, pieghevole, tablet).

Suggerimenti proattivi e personalizzati: l’assistente AI riconosce il contesto e propone azioni utili in tempo reale.

Un boost anche alla produttività (con Now Bar, Now Brief e altro)

Strumenti come Now Bar e Now Brief diventano ancora più centrali, offrendo riepiloghi intelligenti e info su misura per aiutare nelle attività quotidiane. A tutto questo si aggiungono novità pratiche come:

Auracast: l’audio Bluetooth LE si condivide via QR code, perfetto per Galaxy Buds3 e apparecchi compatibili.

Assistenza smart: basta un tap via NFC per ricevere supporto nei centri riparazione, senza moduli o lunghe attese.

Promemoria avanzati: una nuova app unificata, con supporto vocale e condivisione semplice delle attività.

Privacy e sicurezza? Nessun compromesso

Samsung promette che l’AI resterà on-device ogni volta che possibile. Il sistema sfrutta una combinazione di elaborazione locale e cloud, con protezione avanzata tramite Samsung Knox Vault: i dati sensibili vengono isolati e non possono essere toccati da app o attacchi esterni.

Il frutto di anni di collaborazione con Google

Dietro le quinte, One UI 8 è anche il risultato di un lavoro congiunto con Google. È infatti la prima interfaccia a integrare Android 16, grazie a un processo di sviluppo condiviso e feedback costanti. Alcune innovazioni Galaxy, come la Now Bar o la modalità DeX, stanno influenzando direttamente la roadmap Android.

🔜Iscrizioni aperte al beta test via app Samsung Members.📲 Il rollout stabile partirà con i nuovi pieghevoli entro l’estate.

L’articolo One UI 8 è ufficiale: ecco come Samsung rivoluziona l’esperienza Galaxy con l’AI sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: