0 00 4 minuti 4 settimane 80

Samsung continua a migliorare il concetto di tecnologia indossabile con l’arrivo di One UI 8 Watch, la nuova interfaccia software pensata per gli smartwatch Galaxy. Annunciata ufficialmente oggi, l’update porta una suite di funzionalità rinnovate e incentrate sul benessere olistico: sonno rigenerante, salute cardiovascolare, performance fisiche e persino nutrizione.

Un approccio sempre più avanzato che punta a trasformare lo smartwatch in un vero alleato per la salute, non solo come strumento di monitoraggio passivo, ma anche come coach intelligente e motivatore attivo.

One UI 8 Watch: cosa c’è di nuovo

A fare notizia sono quattro nuove funzionalità di punta che debutteranno con la nuova versione software:

Guida al sonno: dormire meglio, vivere meglio

Samsung rafforza il suo impegno nella promozione di una corretta igiene del sonno. La nuova Guida al sonno non solo analizza i pattern notturni, ma suggerisce anche orari ideali per andare a dormire, basandosi su ritmo circadiano e “pressione del sonno”. Un’opzione utile per chi ha abitudini irregolari o turni di lavoro flessibili.

Grazie al rilevamento dell’apnea notturna e al supporto per la creazione di ambienti ottimali per il riposo, Galaxy Watch diventa uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita partendo da una buona notte di sonno.

Carico Vascolare: un indicatore della salute

Durante il riposo notturno, il sistema cardiovascolare dovrebbe “rilassarsi”. Samsung introduce la misurazione del carico vascolare, ovvero il livello di stress subito dal sistema circolatorio durante la notte. Un dato innovativo, che fornisce indicazioni preziose non solo sulla qualità del sonno, ma anche sullo stato di salute del cuore.

Il Galaxy Watch interpreta i dati e propone consigli mirati su gestione dello stress, attività fisica e routine del sonno.

Allenatore per la corsa: dalla prima 5 Km alla Maratona

Il nuovo Running Coach integrato in One UI 8 Watch è pensato per i runner di tutti i livelli. Basta una corsa di 12 minuti per ricevere un’analisi personalizzata (da 1 a 10) della propria forma fisica. L’orologio genera un piano d’allenamento personalizzato per 5K, 10K, mezza maratona o maratona intera, aggiornandolo dinamicamente in base ai progressi.

La funzione si propone anche come strumento per prevenire infortuni, fornendo carichi progressivi e ottimizzati.

Indice Antiossidanti: benessere misurabile… sulla pelle

È la novità più curiosa e sorprendente: Galaxy Watch sarà il primo smartwatch a misurare i carotenoidi, antiossidanti presenti nella pelle. Questi composti, abbondanti in frutta e verdura, svolgono un ruolo cruciale nel contrasto ai radicali liberi e nell’invecchiamento sano.

Il sensore BioActive utilizza la luce per rilevare i livelli in soli 5 secondi, offrendo un feedback immediato sull’impatto di abitudini alimentari (come bere succo di carota) o comportamenti negativi (es. fumo, esposizione ai raggi UV).

Un approccio “proattivo” alla salute

Con One UI 8, Samsung ribalta l’approccio tradizionale alla tecnologia per il benessere: non più solo raccolta passiva di dati, ma interazione intelligente e stimoli continui per adottare comportamenti più sani.

“Il sonno resta un pilastro fondamentale del nostro approccio alla salute”, afferma il Dott. Hon Pak, VP e Head of Digital Health Team di Samsung Electronics. “Vogliamo offrire una comprensione olistica del benessere che aiuti l’utente a cambiare davvero le sue abitudini.”

Disponibilità e programma beta

Le nuove funzioni arriveranno sulla prossima generazione di Galaxy Watch, che sarà annunciata nelle prossime settimane. Tuttavia, già da giugno 2025, Samsung ha attivato un programma beta limitato che permetterà ad alcuni utenti selezionati di provare in anteprima le novità di One UI 8 Watch.

L’articolo One UI 8 arriva su Galaxy Watch e rivoluziona la gestione di sonno, cuore e salute sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: