
Motorola ha presentato la motorola razr 60 family, composta da due modelli: razr 60 e razr 60 ultra che rappresentano l’evoluzione della linea di smartphone foldable dell’azienda. Al centro di questa evoluzione c’è moto ai, in grado di offrire funzionalità dinamiche in tempo reale per migliorare la creatività, la produttività e le esperienze quotidiane. Entrambi i dispositivi sono disponibili in una varietà di materiali e finiture premium innovative, come il primo pieghevole con finitura in legno e il primo smartphone realizzato con Alcantara.

moto Ai
La famiglia razr 60 integra la prima serie di prompt moto ai avanzati Catch Me Up. Queste funzionalità sono ora accessibili direttamente dai display esterni, permettendo interazioni fluide e in tempo reale. Grazie alla nuova feature Next Move, moto ai riconosce il contenuto sullo schermo, come una ricetta o un itinerario di viaggio, e fornisce suggerimenti basandosi sul contesto come salvare i dettagli, generare una playlist a tema con Playlist Studio o creare contenuti visivi tramite Image Studio. Con Smart Connect with AI, gli utenti possono controllare il proprio ecosistema con semplici comandi come “mostrami questo sulla mia TV”, sbloccando la funzionalità multi-schermo su TV, PC e tablet. Inoltre, la potenza di Gemini e Gemini Live è accessibile direttamente dai display esterni della famiglia motorola razr 60, per azioni quali il planning e la risoluzione dei problemi.
razr 60 ultra è animato dal processore Snapdragon 8 Elite, il modello base dalla piattaforma MediaTek Dimensity 7400X. Entrambi sono dotati di una cerniera rinforzata in titanio riprogettata e protezione IP48 contro polvere e acqua.
Display
razr 60 ultra è dotato di un display principale da 7 pollici con risoluzione di 2.992 x 1.224 pixel, mentre lo schermo esterno è da 4 pollici di diagonale, con risoluzione Full HD+. Il modello 60, invece, ha una diagonale interna di 6,96″ e una esterna da 3,63″.
Fotocamere

razr 60 pro: l’anno scorso, Motorola aveva scelto un teleobiettivo 2x invece di un ultra-grandangolare. Quest’anno ha cambiato idea e ha abbinato la fotocamera principale a un modulo UW da 50 Megapixel a 122° (obiettivo f/2.0, pixel da 0,6 µm) che funge anche da fotocamera macro.
La fotocamera principale è un’unità da 50 Megapixel (obiettivo f/1.8, pixel da 1,0 µm) con PDAF all-pixel, stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e colori e tonalità della pelle Pantone Validated. Questa nuova fotocamera è in grado di registrare video in 8K a 30 fps e in 4K a 60 fps. Nel display interno è presente anche una fotocamera selfie da 50 Megapixel (f/2.0, 0,64 µm).
razr 60: qui troviamo un modulo principale da 50 Megapixel (con stabilizzazione ottica dell’immagine) e di un ultra-grandangolare da 13 Megapixel (con modalità macro). La fotocamera frontale integrata nel display interno è un modulo da 32 Megapixel.
Batteria
motorola razr 60 ultra vanta oltre 36 ore di durata della batteria con una singola carica grazie a una batteria da 4700 mAh. C’è la ricarica rapida da 68W e wireless da 30W. Il razr 60 è invece dotato di una batteria da 4.500 mAh con ricarica da 30W o da 15W wireless.
Disponibilità e prezzi
motorola razr 60 ultra è disponibile in Italia a partire da oggi, nella versione 16/512 GB su tutti i canali a un prezzo di partenza di 1.349 euro in tutte le colorazioni PANTONE Scarab, PANTONE Mountain Trail, PANTONE Cabaret e PANTONE Rio Red.
motorola razr 60 è disponibile in Italia a partire da oggi, nella versione 8/256 GB solo online ad un prezzo di partenza di 999 euro. Sarà acquistabile online in tutte le colorazioni, PANTONE Gibraltar Sea, PANTONE Spring Bud, PANTONE Lightest Sky e PANTONE Parfait Pink, mentre negli store fisici solo nella colorazione PANTONE Gibraltar Sea.
L’articolo Motorola razr 60 e 60 ultra ufficiali e già disponibili in Italia sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.