• Ven. Mar 31st, 2023

Oktested.it

Informazione tecnologica, recensioni, unboxing, mondo iqos, svapo e risorse gratuite

Meta pronta a pagare 725 milioni di dollari per chiudere il caso Cambridge Analytica

Meta ha accettato di risolvere il caso Cambridge Analytica con una transazione del valore di 725 milioni di dollari. Lo rivelano alcuni atti depositati presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti. L’accordo proposto risolverebbe un caso aperto dal 2018, in cui Facebook è stata accusata di aver consentito alla società di consulenza di terze parti di accedere ai dati di quasi 87 milioni di utenti. Cambridge Analytica aveva lavorato per la campagna presidenziale di Donald Trump nel 2016, ottenendo informazioni personali dagli account Facebook per la profilazione e il targeting degli elettori senza il consenso degli utenti. Il caso ha spinto i governi di tutto il mondo a rivedere le pratiche sulla privacy e Facebook ha accettato di pagare 5 miliardi di dollari nel 2019 per risolvere un’indagine della Federal Trade Commission e poi altri 100 milioni di dollari per soddisfare le richieste della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, entrambe relative alla privacy di utenti e su come vengono utilizzati i loro dati. La transazione deve ancora essere approvata da un giudice federale del tribunale del distretto settentrionale della California.

Meta, citata da Reuters, non ha ammesso alcun illecito e ha affermato di aver “rinnovato l’approccio alla privacy e implementato un programma completo sulla privacy”.

L’articolo Meta pronta a pagare 725 milioni di dollari per chiudere il caso Cambridge Analytica sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Cellulare Magazine Read More

Fonte Esterna

Le migliori NEWS pescate nel web, sulla vita tecnologica (media, smartphone, hi-tech life, computer, hi-tech news…), comodamente raccolte come rss in un unico contenitore. Questo sito utilizza RSS Aggregator by Feedzy come plugin di aggregazione, pertanto le immagini (per non gravare di peso sui siti proprietari) vengono utilizzate in apposito spazio web, ma tali immagini sono catturate in quanto comunque MESSE A DISPOSIZIONE DEI RELATIVI SITI PROPRIETARI ATTRAVERSO IL RELATIVO CODICE RSS. Le fonti dei contenuti sono sempre indicate, quando presenti. L’autore non si assume responsabilità per eventuali inesattezze riportate. Le immagini utilizzate in questo sito sono in parte proprietà dell’autore, in parte tratte da altre fonti. Nei casi in cui non è citata la fonte, si tratta di immagini largamente diffuse su internet, ritenute di pubblico dominio. Su tali immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore. Se detenete il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente su questo sito o volete segnalare altri problemi riguardanti i diritti d’autore, potete inviare una e-mail per chiederne la rimozione o la modifica.

Lascia un commento

Generated by Feedzy