0 00 3 minuti 1 mese 154

Roaming_ZeroRoaming_Zero

Brutte notizie per i clienti degli operatori telefonici TIM e Kena che hanno in programma un viaggio nel Regno Unito. A causa della Brexit, a partire dalla fine di marzo e metà aprile, le chiamate, gli SMS e la navigazione internet da e verso il Paese d’oltremanica non saranno più inclusi nelle tariffe standard europee e verranno applicati i costi previsti per i Paesi extra-UE.

Stop al roaming zero: le date da segnare

TIM ha comunicato che a partire dal 30 marzo 2025, il traffico da e verso le numerazioni britanniche sarà tariffato secondo le condizioni standard internazionali in vigore per i Paesi non appartenenti all’Unione Europea. La stessa sorte toccherà ai clienti Kena a partire dal 17 aprile 2025.

In sostanza, la decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione Europea ha posto fine al regime di roaming gratuito che consentiva ai cittadini europei di utilizzare i propri piani tariffari nazionali anche nel Regno Unito senza costi aggiuntivi.

Costi extra in arrivo: verifica le tariffe

Sia TIM che Kena applicheranno le tariffe standard previste per i Paesi extra-UE per tutto il traffico originato e ricevuto nel Regno Unito, così come per le chiamate dall’Italia verso numeri fissi e mobili britannici.

TIM specifica che le nuove tariffe si applicheranno “a meno di offerte specifiche attive sulla linea del cliente”. Pertanto, si consiglia vivamente ai clienti di TIM e Kena che intendono recarsi nel Regno Unito nei prossimi giorni e settimane di verificare attentamente le condizioni tariffarie applicate al traffico internazionale e di valutare l’attivazione di eventuali offerte dedicate per evitare spiacevoli sorprese in bolletta.

E gli altri operatori?

Al momento, gli altri operatori non si sono ancora pronunciati su quali potrebbero essere le strategie future, dopo aver rassicurato i propri clienti che l’accordo raggiunto in passato con il nome di “Roam like Home” (Parla come se fossi a casa) sarabbe stato mantenuto. Ma non è escluso che presto, anche altre compagnie telefoniche seguano la stessa strada di TIM e Kena.

L’articolo La Brexit colpisce le tariffe telefoniche: il roaming torna a pagamento nel Regno Unito per i clienti TIM e Kena sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: