• Ven. Mar 31st, 2023

Oktested.it

Informazione tecnologica, recensioni, unboxing, mondo iqos, svapo e risorse gratuite

Il Kindle Scribe è una tecnologia innovativa di Amazon che mira a rendere la scrittura a mano su un tablet ancora più facile e naturale. Il dispositivo utilizza una penna digitale che si connette al tablet tramite Bluetooth e riconosce automaticamente la scrittura a mano. Ciò significa che non è necessario digitare il testo manualmente o utilizzare il tastierino virtuale del tablet. Invece, basta scrivere a mano con la penna e il testo verrà automaticamente convertito in formato digitale e salvato nel tablet.

Il Kindle Scribe è stato progettato per essere utilizzato con la nuova generazione di tablet Kindle, che ha uno schermo ad alta risoluzione e una superficie liscia per la scrittura a mano. La penna digitale è leggera e ha una punta sottile, il che rende facile scrivere a mano per lunghi periodi di tempo senza affaticare la mano. Inoltre, il Kindle Scribe è dotato di una batteria a lunga durata, il che significa che non dovrete preoccuparvi di ricaricarlo ogni poco tempo.

Oltre a convertire automaticamente la scrittura a mano in testo digitale, il Kindle Scribe offre anche altre funzionalità utili per gli studenti e gli scrittori. Ad esempio, è possibile evidenziare il testo, aggiungere note o fare commenti sulle pagine del tablet. Inoltre, il Kindle Scribe può essere utilizzato per trascrivere rapidamente note di lezione o idee creative, senza dover digitare manualmente il testo.

Il Kindle Scribe è stato accolto positivamente dai critici e dagli utenti, che lo hanno descritto come uno strumento utile per prendere appunti, studiare e scrivere. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che la penna digitale può a volte riconoscere in modo errato la scrittura a mano, il che può essere frustrante. Inoltre, il Kindle Scribe è ancora una tecnologia relativamente nuova, il che significa che potrebbe esserci qualche problema di compatibilità con alcuni dispositivi o sistemi operativi.

Nonostante questi potenziali problemi, il Kindle Scribe rimane una tecnologia molto promettente per coloro che cercano un modo più naturale e comodo per scrivere a mano su un tablet. Se siete studenti o scrittori che lavorano spesso con il vostro tablet, potrebbe essere una soluzione ideale per voi. Inoltre, con il suo design elegante e la sua facilità d’uso, il Kindle Scribe è anche un’ottima opzione per coloro che cercano un modo più efficiente per prendere appunti durante riunioni o conferenze.

Un altro vantaggio del Kindle Scribe è che, poiché il testo viene automaticamente convertito in formato digitale, è facile condividerlo con altri o utilizzarlo per creare documenti o presentazioni. Inoltre, il Kindle Scribe offre la possibilità di salvare le note in diverse cartelle o categorie, il che rende facile trovare e organizzare il vostro lavoro.

In sintesi, il Kindle Scribe è una tecnologia innovativa che rende la scrittura a mano su un tablet ancora più facile e naturale. Sebbene ci siano ancora alcune limitazioni e potenziali problemi, molti utenti lo trovano comunque molto utile per prendere appunti, studiare e scrivere. Se siete interessati a questa tecnologia, vi consigliamo di valutare se il Kindle Scribe può soddisfare le vostre esigenze.

Kindle Scribe | Il primo Kindle per la lettura e la scrittura, con schermo Paperwhite da 10,2’’ a 300 ppi | Con penna basic | 16 GB (Elettronica) Vedere l’immagine più grande
Ulteriori ImmaginiImg - B09BS5XWNS Img - B09BS5XWNS Img - B09BS5XWNS Img - B09BS5XWNS Img - B09BS5XWNS Img - B09BS5XWNS Img - B09BS5XWNS

Kindle Scribe | Il primo Kindle per la lettura e la scrittura, con schermo Paperwhite da 10,2’’ a 300 ppi | Con penna basic | 16 GB (Elettronica)

Caratteristiche:
  • Leggi e scrivi proprio come sulla carta stampata: il nuovo Kindle è dotato del primo schermo al mondo da 10,2’’, a 300 ppi e antiriflesso, con tecnologia Paperwhite e include la penna basic.
  • Scrivi appunti e pensieri su milioni di libri presenti nel Kindle Store: aggiungi le note sui tuoi libri preferiti con la penna basic inclusa. Tutte le note sono organizzate automaticamente per libro in un’unica sezione, così da poterle sfogliare, rivedere ed esportare via e-mail.
  • Crea taccuini, diari e liste: scegli tra quattro diversi tipi di pennello per scrivere e disegnare sui layout disponibili (a righe, a quadretti, elenco puntato e altri).
  • Rivedi i documenti e aggiungi note digitali: importa facilmente i documenti tramite l’app Kindle o una pagina web sul tuo computer. Rileggi e prendi appunti sui tuoi file PDF o crea delle note su Microsoft Word e altri documenti compatibili. Quindi, esporta i documenti e le annotazioni via e-mail.
  • Presto disponibile: Kindle Scribe offre regolarmente aggiornamenti gratuiti del software, con nuove funzionalità incluse. Nei prossimi mesi aggiungeremo a Kindle Scribe la selezione lazo per lo strumento copia e incolla e miglioreremo l’organizzazione e le modalità di navigazione dei taccuini, Oltre alla possibilita’ di inviare documenti al tuo Kindle Scribe direttamente da Microsoft Word (iscrizione a Microsoft 365 necessaria)
  • Leggi e scrivi comodamente, di giorno e di notte. Immergiti nella lettura di un libro o rivedi un documento in tutta tranquillità, grazie all’ampio schermo ad alta risoluzione di Kindle Scribe. Personalizza la tua esperienza di lettura con la tonalità della luce regolabile, la luce frontale a regolazione automatica e i caratteri di dimensioni maggiori.
  • Lasciati sorprendere dalla bellezza della tua libreria su Kindle: annota idee e pensieri su milioni di libri, lascia che prendano vita sull’ampio schermo ad alta risoluzione.
  • Leggi e scrivi più a lungo: con una singola ricarica tramite USB-C, la batteria offre un’autonomia di diversi mesi per la lettura e di diverse settimane per la scrittura, mentre la penna basic non richiede alcuna ricarica.

Prezzo Di Listino:
369,99 €
Nuova Da:
319,99 € In Stock
acquista ora
 

Danilo Baresi

Appassionato di tecnologia ed internet fin dagli anni 90, inizio a cimentarmi con i siti web dal 1994, creando poi un vero e proprio portale di informazione sulle risorse gratuite della rete. Successivamente vengo inserito in altre esperienze lavorative, ma la passione per il web e la tecnologia, non mi abbandona e creo altri portali e siti che poi per un certo periodo diventano un vero punto di riferimento (netgratis, noichiesa, ircbrescia...). Abbandonate però le gestioni per motivi lavorativi e di famiglia, ho deciso di rimettere in gioco la mia competenza tecnologica creando questo blog per recensire prodotti per una vera tech-lifestyle e riprendere la ricerca e divulgazione delle risorse gratuite che sono sparpagliate nella rete internet.

Lascia un commento