0 00 3 minuti 1 mese 126

Mancano diversi mesi prima che Apple sia proonta a lanciare la nuova serie iPhone 17. Come di consueto i rumors e i leak si susseguono, ed ecco anche le prime immagini degli stampi metallici pre-produzione. Oggetti che, se confermati, rivelano dettagli sulle dimensioni e sul design dei modelli in arrivo. Tra le novità spicca l’inedito iPhone 17 Air, oltre ai classici iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Questi stampi vengono generalmente utilizzati dai produttori di accessori per realizzare cover e protezioni compatibili prima dell’uscita ufficiale dei dispositivi.

Dimensioni e design: cosa cambia nella serie iPhone 17

Le immagini mostrano che i modelli iPhone 17 e iPhone 17 Pro manterranno le stesse dimensioni, con un’altezza di 149,6 mm e, con ogni probabilità, un display da 6,3 pollici. L’iPhone 17 Air, invece, sarà leggermente più alto, arrivando a 156 mm, e si distingue per una sporgenza della fotocamera più pronunciata, probabilmente dovuta al suo design incredibilmente sottile. Il modello più grande della gamma, l’iPhone 17 Pro Max, si conferma il più imponente della serie.

Tutti i dispositivi saranno dotati della tecnologia MagSafe sul retro e presenteranno la stessa disposizione dei pulsanti: sul lato sinistro saranno presenti i due pulsanti per il volume e il Mute Switch, mentre sul lato destro si troveranno il pulsante Azione e un nuovo tasto dedicato al controllo della fotocamera.

iPhone 17 Air: il modello più sottile di sempre?

L’iPhone 17 Air sembra destinato a essere il modello più sottile mai prodotto da Apple. Per ottenere questo design, potrebbero essere state fatte alcune scelte radicali, come l’assenza di una porta di ricarica tradizionale e un modulo fotografico più sporgente per ospitare i sensori senza compromettere l’estetica. Questo dispositivo potrebbe rivolgersi a chi desidera un iPhone più leggero e maneggevole senza rinunciare alla qualità costruttiva e alle prestazioni elevate.

Cosa aspettarsi dalla serie iPhone 17

La nuova gamma di iPhone 17 potrebbe segnare un importante cambiamento nel design e nelle funzionalità dei dispositivi Apple. L’introduzione dell’iPhone 17 Air suggerisce una nuova direzione per l’azienda, puntando su dispositivi più sottili e leggeri, mentre il possibile arrivo di un modello Ultra al posto del Pro Max potrebbe indicare una strategia volta a differenziare ancora di più l’offerta.

Nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli su materiali, specifiche tecniche e funzionalità software della nuova generazione di iPhone. Apple potrebbe sorprendere ancora con innovazioni mirate a migliorare l’esperienza d’uso senza stravolgere l’identità della gamma.

L’articolo iPhone 17: le prime immagini degli stampi metallici svelano le dimensioni della nuova gamma sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: