• Mar. Mar 21st, 2023

Oktested.it

Informazione tecnologica, recensioni, unboxing, mondo iqos, svapo e risorse gratuite

L’iPad Air 2022 di Apple è un importante aggiornamento per la popolare linea di tablet dell’azienda.

Il dispositivo presenta una serie di nuove e migliorate funzionalità, tra cui un display più grande, un processore più veloce e capacità fotografiche migliorate.

Una delle modifiche più significative nell’iPad Air 2022 è il display più grande. Il dispositivo dovrebbe presentare un display da 10,9 pollici, rispetto al display attuale da 10,5 pollici. Ciò darà agli utenti più spazio per il multitasking, i giochi e la visione di video. Il display dovrebbe anche presentare la tecnologia ProMotion, che fornirà un’esperienza di tocco più fluida e reattiva.

Sotto il cofano, l’iPad Air 2022 dovrebbe presentare un processore più veloce. Il dispositivo dovrebbe essere alimentato dal chip A15, che fornirà un significativo aumento delle prestazioni rispetto al chip A14 attuale. Ciò renderà il dispositivo più in grado di gestire compiti impegnativi come l’editing video e il rendering 3D.

Un’altra area di miglioramento nell’iPad Air 2022 è il sistema fotografico. Il dispositivo dovrebbe presentare una fotocamera principale da 12 megapixel e una fotocamera frontale da 7 megapixel. Ciò permetterà agli utenti di scattare foto e video di alta qualità e fornirà anche capacità di videoconferenza migliori.

Oltre a queste nuove funzionalità, l’iPad Air 2022 dovrebbe anche includere altri miglioramenti, come la connettività 5G, Face ID e una porta USB-C. Ciò renderà il dispositivo più versatile e gli consentirà di essere utilizzato per una gamma più ampia di compiti.

In generale, l’iPad Air 2022 si presenta come un importante aggiornamento per la popolare linea di tablet di Apple. Con un display più grande, un processore più veloce e capacità fotografiche migliorate, il dispositivo fornirà agli utenti un’esperienza tablet più potente e versatile.

Apple iPad Air 2022: recensione personale

L’iPad Air è il tablet più nuovo e tecnologicamente avanzato di Apple. È stato progettato con hardware potente, un design elegante e un’esperienza utente intuitiva. L’iPad Air è dotato dell’ultimo chip A14 Bionic, che lo rende uno dei tablet più veloci sul mercato.

L’iPad Air ha uno straordinario display a retina liquida da 10,9 pollici con tecnologia True Tone, che lo rende perfetto per la visualizzazione di film e foto. Il display è anche antiriflesso, permettendoti di goderti un’immagine chiara e nitida con qualsiasi luce. L’iPad Air dispone anche di un potente sistema audio a 5 altoparlanti, così puoi goderti un suono coinvolgente mentre guardi film o giochi.

L’iPad Air è alimentato dal chip A14 Bionic, che lo rende uno dei tablet più veloci sul mercato. Ha 6 GB di RAM, che lo rendono perfetto per il multitasking e l’esecuzione di più app contemporaneamente. Ha anche un’impressionante durata della batteria fino a 10 ore, così puoi goderti il ​​tuo iPad Air tutto il giorno.

L’iPad Air ha un eccellente sistema di fotocamere, con una fotocamera posteriore da 12 MP e una fotocamera frontale da 7 MP. La fotocamera posteriore può registrare video 4K fino a 60 fotogrammi al secondo. Ha anche una varietà di strumenti di modifica, che ti consentono di modificare foto e video al volo. L’iPad Air ha anche uno scanner LiDAR, che ti consente di eseguire scansioni 3D dettagliate dell’ambiente circostante.

L’iPad Air ha una varietà di funzioni progettate per aiutarti a rimanere produttivo. Ha un robusto sistema multitasking, che ti consente di lavorare in più app contemporaneamente. Inoltre, ha la Smart Keyboard Folio di Apple, che ti consente di digitare in modo rapido e preciso.

Conclusioni finali

Nel complesso, l’iPad Air è un tablet eccezionale. È potente, elegante e intuitivo. Ha un hardware eccellente, un impressionante sistema di telecamere e una varietà di funzioni progettate per aiutarti a rimanere produttivo. Se stai cercando un tablet potente in grado di gestire tutte le tue esigenze, l’iPad Air è un’ottima scelta.

Specifiche tecniche dell’Apple iPad Air 2022

Le specifiche tecniche dell’iPad Air includono

  • un chip A14 Bionic
  • 8 GB di RAM
  • 64 GB/256 GB di spazio di archiviazione
  • un display Multi-Touch retroilluminato a LED da 10,9 pollici con tecnologia IPS
  • tecnologia True Tone
  • una luminosità di 500 nits
  • un 8- CPU principale
  • una GPU a 8 core
  • una connessione Wi-Fi 2×2 MIMO
  • una connessione Wi-Fi 5G NR e una connessione cellulare.
  • L’iPad Air dispone anche di una fotocamera frontale Ultra Wide da 12 MP, con apertura ƒ/2.4, Smart HDR 3, registrazione video HD 1080p a 25 fps, 30 fps o 60 fps, rivestimento oleorepellente resistente alle impronte digitali, Retina Flash, FaceTime e Apple Pencil sostegno.
  • È disponibile nei colori Space Grey, Starlight, Pink e Purple e pesa 461 g (Wi-Fi) o 462 g (5G) con uno spessore di 6,1 mm.
  • Funziona con iPadOS 15.4, fino a iPadOS 15.7
Apple 2022 iPad Air (Wi-Fi, 64GB) - Grigio siderale (5a Generazione) (Elettronica) Vedere l’immagine più grande
Ulteriori ImmaginiImg - B09V4J39QY Img - B09V4J39QY Img - B09V4J39QY Img - B09V4J39QY Img - B09V4J39QY

Apple 2022 iPad Air (Wi-Fi, 64GB) – Grigio siderale (5a Generazione) (Elettronica)

Caratteristiche:
  • Display Liquid Retina da 10,9″1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
  • Chip Apple M1 con Neural Engine
  • Grandangolo da 12MP
  • Fotocamera frontale da 12MP con ultra‐grandangolo e Inquadratura automatica
  • Fino a 256GB di archiviazione
  • Disponibile nei colori blu, viola, rosa, galassia e grigio siderale
  • Altoparlanti stereo in orizzontale
  • Touch ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
  • Un giorno intero di batteria
  • Wi-Fi 6 e reti cellulari 5G

Prezzo Di Listino:
Nuova Da:
Out of Stock
Usato da:
729,65 €In Stock
acquista ora
 

Danilo Baresi

Appassionato di tecnologia ed internet fin dagli anni 90, inizio a cimentarmi con i siti web dal 1994, creando poi un vero e proprio portale di informazione sulle risorse gratuite della rete. Successivamente vengo inserito in altre esperienze lavorative, ma la passione per il web e la tecnologia, non mi abbandona e creo altri portali e siti che poi per un certo periodo diventano un vero punto di riferimento (netgratis, noichiesa, ircbrescia...). Abbandonate però le gestioni per motivi lavorativi e di famiglia, ho deciso di rimettere in gioco la mia competenza tecnologica creando questo blog per recensire prodotti per una vera tech-lifestyle e riprendere la ricerca e divulgazione delle risorse gratuite che sono sparpagliate nella rete internet.

Lascia un commento

Available for Amazon Prime