0 00 5 minuti 3 giorni 57

Apple ha svelato iOS 26, il più grande aggiornamento visivo e funzionale di iOS degli ultimi anni. La novità è doppia: non solo cambia l’interfaccia, ma cambia anche la numerazione. Si salta direttamente da iOS 18 a iOS 26, per uniformare la denominazione di tutti i sistemi operativi Apple con l’anno corrente.

Liquid Glass: il nuovo volto di iOS

Al centro della rivoluzione estetica c’è Liquid Glass, un nuovo linguaggio di design ispirato a visionOS, il sistema operativo del visore Vision Pro. Apple lo descrive come un’interfaccia “digitale ma viva”, con elementi traslucidi e reattivi al tocco. La nuova estetica coinvolge ogni aspetto del sistema operativo, a partire dalla Lock Screen, ora più dinamica e interattiva: il widget dell’orologio si adatta automaticamente all’immagine di sfondo e al numero di notifiche ricevute. Inoltre, arrivano le scenografie spaziali, sfondi in 3D che ricordano l’effetto stereoscopico del Nintendo 3DS.

Fotocamera e foto: nuova UI, più intuitiva

L’app Fotocamera è stata completamente ridisegnata in stile Liquid Glass. Tutte le impostazioni foto e video sono finalmente accessibili in un unico pannello, e basta uno swipe per visualizzarle. Anche l’app Foto adotta il nuovo look e introduce le schede Libreria e Collezioni. Ma la vera sorpresa è la possibilità di trasformare qualsiasi foto 2D in una scena 3D, sfruttando l’Intelligenza Artificiale di Apple.

Safari, FaceTime, Telefono: evoluzione smart

Safari riceve una barra delle schede più piccola e adattiva, che si mimetizza nella pagina mentre si scorre il contenuto. Su FaceTime debutta una schermata iniziale con poster personalizzati per i contatti e la possibilità di ricevere messaggi video.

L’app Telefono aggiunge una nuova scheda Preferiti, con cronologia e segreteria subito sotto. Le trascrizioni della segreteria aiutano a risparmiare tempo. Tra le nuove funzioni ci sono anche:

Call Screening: riconosce le chiamate spam e fa squillare il telefono solo dopo aver identificato chi sta chiamando.

Hold Assist: tiene il posto in attesa durante le chiamate a numeri aziendali, avvisandoti quando un operatore umano è disponibile.

Messaggi e traduzioni in tempo reale

L’app Messaggi ora supporta sfondi personalizzati (anche generati dall’AI), sondaggi nei gruppi, pagamenti via Apple Cash direttamente nella chat e rilevamento dello spam. La nuova funzione Live Translation, potenziata da Apple Intelligence, permette di tradurre in tempo reale conversazioni vocali su FaceTime, telefonate e messaggi, mostrando i sottotitoli live o traducendo la voce.

CarPlay Ultra e redesign per l’auto

Anche CarPlay riceve il trattamento Liquid Glass. L’interfaccia ora supporta widget, Live Activities, e modalità chiara/scura. Ma la vera rivoluzione è CarPlay Ultra: un’esperienza completamente integrata su tutti gli schermi dell’auto, compreso il cruscotto, con controlli per radio, clima e molto altro.

Musica, giochi e nuove app ridisegnate

Apple Music ora mostra testi tradotti, animazioni 3D delle copertine e nuove funzioni come AutoMix per transizioni fluide e Music Pins per fissare i brani preferiti. Debutta anche l’app Giochi, un hub centralizzato per giocare, scoprire novità e partecipare ad eventi con amici, grazie alle sezioni Home, Arcade, Play Together e Libreria.

Intelligenza visiva e nuove capacità AI

La Visual Intelligence permette ora di interagire con gli elementi sullo schermo, un po’ come “Circle to Search” di Google. Basta uno screenshot per attivare l’Ask Tool o cercare un oggetto online. L’AI può anche estrarre dati da inviti o email, riconoscere eventi e aggiungerli al calendario.

Novità per mappe e wallet

Apple Maps impara dai tuoi tragitti abituali e adatta le indicazioni. Arriva anche la nuova funzione Visited Places per rivivere i luoghi visitati. L’app Wallet riceve un nuovo design per le carte d’imbarco, con mappa dell’aeroporto integrata, e permette la condivisione dello stato del volo o dei tracker Find My.

Disponibilità di iOS 26

Developer Beta: disponibile da oggi

Public Beta: in arrivo a luglio

Release finale: prevista per l’autunno 2025

Con iOS 26, Apple vuole ridefinire il concetto di interfaccia mobile, puntando su estetica, intelligenza artificiale e integrazione profonda tra hardware e software. E se Liquid Glass rappresenta il nuovo volto di iOS, Apple Intelligence è il suo nuovo cervello.

L’articolo iOS 26 è ufficiale: Apple rinnova l’esperienza iPhone con un nuovo design e funzionalità smart sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: