• Gio. Mar 23rd, 2023

Oktested.it

Informazione tecnologica, recensioni, unboxing, mondo iqos, svapo e risorse gratuite

Il servizio di Sos satellitare degli iPhone 14 è costato ad Apple 450 milioni di dollari

450 milioni di dollari. Questo è più o meno il costo che Apple ha dovuto affrontare per offrire sui suoi nuovi iPhone 14 il servizio di SOS satellitare, che partirà a fine mese negli Stati Uniti e in Canada.

Il servizio è assicurato in partnership con il vettore sat Globalstar, ed è stato reso possibile solo grazie a un maxi investimento di Apple nella stessa Globalstar. Soldi che serviranno a mettere in opera sofisticati sistemi in grado di garantire agli utenti di essere “protetti” anche dove non c’è segnale radio terrestre.

Le stazioni di terra di Globalstar sono state dotate di antenne ad alta potenza prodotte dalla Cobham Satcom in California, mentre circa 300 dipendenti di Globalstar saranno dedicati al nuovo servizio. Il servizio utilizzerà lo spettro di banda L e S, realizzato appositamente per i servizi mobili via satellite dalI’ITU.

Ogni volta che un iPhone 14 effettuerà una richiesta satellitare, il messaggio verrà ricevuto da uno dei 24 satelliti di Globalstar in orbita bassa, e poi inviato a una stazione di terra, che lo indirizzerà ai servizi di emergenza.

Il servizio di emergenza via satellite di Apple, che come detto verrà lanciato alla fine di questo mese negli Stati Uniti e in Canada, prevede i primi 2 anni gratuiti, al termine dei quali il cliente dovrà pagare un abbonamento il cui prezzo, per ora, non è ancora stato fissato.

Fonte

L’articolo Il servizio di Sos satellitare degli iPhone 14 è costato ad Apple 450 milioni di dollari sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Cellulare Magazine Read More

Fonte Esterna

Le migliori NEWS pescate nel web, sulla vita tecnologica (media, smartphone, hi-tech life, computer, hi-tech news…), comodamente raccolte come rss in un unico contenitore. Questo sito utilizza RSS Aggregator by Feedzy come plugin di aggregazione, pertanto le immagini (per non gravare di peso sui siti proprietari) vengono utilizzate in apposito spazio web, ma tali immagini sono catturate in quanto comunque MESSE A DISPOSIZIONE DEI RELATIVI SITI PROPRIETARI ATTRAVERSO IL RELATIVO CODICE RSS. Le fonti dei contenuti sono sempre indicate, quando presenti. L’autore non si assume responsabilità per eventuali inesattezze riportate. Le immagini utilizzate in questo sito sono in parte proprietà dell’autore, in parte tratte da altre fonti. Nei casi in cui non è citata la fonte, si tratta di immagini largamente diffuse su internet, ritenute di pubblico dominio. Su tali immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore. Se detenete il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente su questo sito o volete segnalare altri problemi riguardanti i diritti d’autore, potete inviare una e-mail per chiederne la rimozione o la modifica.

Lascia un commento

Generated by Feedzy