
Il mercato degli smartphone pieghevoli in Europa continua a crescere, seppur lentamente. Secondo i dati pubblicati da Counterpoint Research, nel primo trimestre del 2025 le vendite dei dispositivi foldable nel continente hanno registrato un aumento del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, rappresentano ancora solo l’1,5% delle vendite complessive di smartphone in Europa – un segnale chiaro che, nonostante gli investimenti e le innovazioni, i foldable restano un segmento di nicchia.

Samsung domina, ma perde terreno
Samsung mantiene la leadership nel mercato europeo dei pieghevoli con una quota del 41%. Tuttavia, la casa sudcoreana ha perso ben 15 punti percentuali rispetto al 2024, un calo significativo attribuito alla crescente concorrenza e alla diversificazione dell’offerta da parte di altri brand.
Motorola sorprende e supera Honor
Una delle sorprese più evidenti arriva da Motorola, che ha conquistato il secondo posto con il 15% del mercato. Un risultato trainato soprattutto dalle vendite del nuovo Razr 50, uno dei modelli più apprezzati per il suo design compatto e le funzionalità evolute. Motorola ha così superato Honor, ora terza con una quota del 13%.
Pixel Fold in crescita, Tecno vola tra i pieghevoli economici
Google ha ottenuto un ottimo risultato con il suo Pixel 9 Pro Fold, che ha portato l’azienda a una quota di mercato dell’8%, grazie a un forte interesse per il suo approccio software-centrico e l’integrazione profonda con Android.
Particolarmente sorprendente è la performance di Tecno, che ha registrato la crescita più elevata nel mercato europeo dei foldable grazie al successo del Phantom V Fold 2. Il dispositivo ha attratto l’attenzione di chi cerca un’esperienza pieghevole “book-type” a un prezzo più accessibile rispetto ai modelli premium di altri brand.
Anche Xiaomi e Oppo nella top list
Xiaomi si posiziona anch’essa con una quota dell’8%, mentre Oppo chiude la classifica con il 4%. Entrambe le aziende stanno lavorando per consolidare la propria posizione, puntando su nuove versioni dei loro modelli pieghevoli, come il Mix Fold e il Find N.
Prospettive: prezzi in calo e concorrenza in aumento
Secondo Counterpoint Research, i prossimi mesi saranno decisivi per la crescita del segmento. Con l’arrivo di nuovi modelli e il progressivo abbassamento dei prezzi di vendita, ci si aspetta un’accelerazione della domanda, accompagnata da una concorrenza sempre più agguerrita.
Nonostante i progressi tecnologici, però, i foldable dovranno ancora superare la percezione di essere prodotti “di lusso” o di nicchia. Solo con un’offerta più accessibile e una maggiore durata nel tempo sarà possibile vedere una vera esplosione del mercato.
L’articolo I foldable crescono del 4% nel primo trimestre 2025 ma rappresentano solo l’1,5% del mercato smartphone sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.