
Huawei ha ufficialmente presentato la nuova serie Pura 80, composta da quattro modelli, di cui oggi sono stati svelati i primi tre: Pura 80, Pura 80 Pro e Pura 80 Pro+. Il modello Ultra sarà trattato separatamente. Tra i punti forti della gamma spiccano sensori da 1 pollice, batterie più capienti, ricarica ultraveloce e comunicazione satellitare migliorata.

Display e batteria
Il Pura 80 standard offre un display piatto da 6,6″ con risoluzione 1.256 x 2.760 pixel, protetto da vetro Kunlun di seconda generazione. La batteria raggiunge 5.600 mAh, con ricarica cablata da 66W e wireless da 50W.
I modelli Pro e Pro+ adottano schermi leggermente più grandi da 6,8″, con vetro curvo sui quattro lati. Tutti i modelli vantano pannelli LTPO OLED a 120Hz con supporto a 10-bit di colore. La batteria sale a 5.700 mAh, con ricarica 100W via cavo e 80W wireless. Nota tecnica: solo i modelli Pro e Pro+ utilizzano porte USB 3.1 Gen 1, mentre il base resta su USB 2.0.
Prestazioni e memoria
Huawei non ha ancora comunicato il nome del chipset, ma afferma che l’Ark Engine dei modelli Pro e Pro+ offre un miglioramento delle prestazioni del 36% rispetto alla generazione precedente.
Pura 80 e Pro: 12GB di RAM e tagli da 256GB, 512GB o 1TB.
Pro+: 16GB di RAM e tagli da 512GB e 1TB (salta la variante da 256GB).
Fotocamere: il vero salto generazionale
Il Pura 80 integra una fotocamera principale da 50 Megapixel con apertura variabile f/1.4–f/4.0 e OIS, affiancata da un teleobiettivo periscopico da 12 Megapixel (zoom 5.5x, 125mm, f/3.4, OIS), un’ultra-grandangolare da 13 Megapixel (13mm) e un sensore spettrale da 1.5 Megapixel. La fotocamera frontale è da 13 Megapixel ultra-wide con autofocus, identica per tutta la serie.
I modelli Pro e Pro+ alzano il tiro con un sensore principale da 1″ da 50 Megapixel (f/1.6–f/4.0, OIS), un tele da 48 Megapixel (zoom 4x, 93mm, f/2.1, macro, OIS) e una ultra-grandangolare da 40 Megapixel. Anche qui è presente il sensore spettrale da 1.5 Megapixel.
Comunicazione satellitare evoluta
Novità importante è l’upgrade nella comunicazione satellitare. I modelli Pura 80 e 80 Pro supportano il sistema Beidou, con possibilità di inviare e ricevere messaggi e foto via satellite. Il modello Pro+ supporta anche Tiantong, e riesce a mantenere la connessione satellitare senza necessità di puntamento attivo.
Altre specifiche e disponibilità
Tra le altre caratteristiche:
Wi-Fi 7 (be) dual band
Bluetooth 5.2 con supporto a LDAC e L2HC
NFC e NearLink (SparkLink), alternativa proprietaria al Bluetooth
Certificazioni IP68 (immersione) e IP69 (getti d’acqua ad alta temperatura)
I modelli Pura 80 Pro e Pro+ sono già disponibili in Cina, mentre il modello base sarà lanciato successivamente.
Prezzi
Il modello Pura 80 Pro parte da 905 dollari nella versione da 12/256 GB e arriva a 1.115 dollari in quella da 12 GB/1TB; la versione Pro+ parte da 1.115 dollari per la versione 12/512 GB e arriva a 1.250 dollari per quella da 12 GB/1TB.
L’articolo Huawei svela la nuova serie Pura 80: sensori da 1″, ricarica ultra-rapida e connettività satellitare avanzata sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.