0 00 2 minuti 2 settimane 77

Google sta per lanciare un aggiornamento significativo per la sua app “Trova il mio dispositivo”, introducendo la tecnologia Ultra Wideband (UWB). Questa novità promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti Android possono rintracciare i loro dispositivi smarriti, offrendo una precisione senza precedenti.

Caratteristiche e funzionalità della nuova tecnologia

La versione 3.1.305-1 dell’app “Trova il mio dispositivo” include il supporto per la “ricerca di precisione” UWB, che utilizzerà animazioni e messaggi per assistere gli utenti nel rintracciare i loro dispositivi. Questo metodo di localizzazione sfrutta la realtà aumentata per fornire indicazioni visive in tempo reale, migliorando notevolmente l’efficienza del processo di ricerca.

Ostacoli e sfide tecnologiche

Nonostante l’innovazione, esistono delle sfide da superare, principalmente legate alla compatibilità hardware. Attualmente, solo una selezione limitata di smartphone Android è equipaggiata con chip UWB. La futura serie Pixel 10 di Google potrebbe includere questa tecnologia per ampliare l’accesso a questa funzionalità avanzata.

Dipendenza dalle condizioni di illuminazione

Un altro aspetto da considerare è la dipendenza della tecnologia dalle condizioni di illuminazione ambientale. Il codice dell’app suggerisce che una maggiore luminosità potrebbe essere necessaria per ottimizzare la ricerca, indicando che la precisione del tracciamento potrebbe variare in base all’ambiente.

Prospettive future e lancio previsto

Sebbene Google non abbia ancora annunciato ufficialmente questa funzione, è probabile che venga presentata durante il Google I/O, il suo evento annuale che si svolge a maggio. Fino all’arrivo di questa tecnologia, gli utenti interessati a soluzioni simili possono considerare l’opzione SmartTag di Samsung, che offre già funzionalità di localizzazione avanzate

L’articolo Google intensifica il tracciamento dei dispositivi con l’Ultra Wideband sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: