
Le prime immagini ufficiali dei nuovi Galaxy Z Flip 7 e Z Flip 7 FE sono emerse online grazie al noto insider Evan Blass. Le foto trapelate delineano chiaramente la strategia del colosso sudcoreano: ampliare la gamma di dispositivi pieghevoli nel 2025 introducendo un modello più accessibile e testando, nel contempo, il controverso chip Exynos 2500.
Un’evoluzione che punta alla continuità
Il Galaxy Z Flip 7 dovrebbe conservare il design che ha reso celebre la linea Flip, con piccoli aggiustamenti estetici per affinare l’esperienza visiva. Tre nuove varianti cromatiche — Jet Black, Blue Shadow e Coral Red — mirano a conquistare una clientela più ampia e diversificata.
Le modifiche non stravolgono l’identità del dispositivo, ma introducono miglioramenti mirati. Lo schermo esterno viene ampliato fino a raggiungere i 4 pollici, con una risoluzione di 720 x 748 pixel. Il display interno, sempre pieghevole, passerebbe da 6,7 a 6,85 pollici, garantendo una superficie d’uso più ampia.
Anche la batteria subirà un upgrade, salendo da 4.000 a 4.300 mAh, mentre il comparto fotografico dovrebbe beneficiare di ottimizzazioni lato software e di nuove implementazioni legate all’intelligenza artificiale. Sul fronte della resistenza, resta confermata la certificazione IP48 e la protezione Gorilla Glass Victus 2, a tutela del dispositivo da polvere e cadute accidentali.
Z Flip 7 FE: la Fan Edition che democratizza i pieghevoli

Il Galaxy Z Flip 7 FE rappresenta la grande novità della linea. Di fatto, si tratta di una versione rivisitata del Galaxy Z Flip 6, pensata per rendere la tecnologia foldable più accessibile al grande pubblico. L’obiettivo principale è superare il principale ostacolo alla diffusione di questi dispositivi: il prezzo. Tuttavia, Samsung non ha ancora rivelato il costo ufficiale del modello.
Secondo le indiscrezioni, la versione FE condividerà molte specifiche hardware con il suo predecessore. Sarà distribuita almeno in due colorazioni: bianco e nero. Lo schermo esterno dovrebbe mantenere una diagonale di 3,4 pollici, restando compatto ma funzionale.
La vera sfida per Samsung sarà riuscire a proporre un dispositivo pieghevole che, pur posizionandosi su una fascia di prezzo più bassa, non comprometta l’esperienza d’uso e non metta a rischio le vendite del modello standard. Una mossa ambiziosa che potrebbe segnare un punto di svolta per la diffusione dei pieghevoli nel mercato mainstream.
L’articolo Galaxy Z Flip 7 e Z Flip 7 FE: le immagini ufficiali anticipano le strategie Samsung per il 2025 sembra essere il primo su Cellulare Magazine.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.