
Il lancio del Samsung Galaxy S25 Edge è stato posticipato a data da destinarsi. Ma cosa sta succedendo all’atteso modello del produttore di Seul? L’azienda ha mostrato per la prima volta ufficialmente il suo nuovo smartphone al MWC2025 di Barcellona: il telefono si poteva guardare ma non toccare. E ciò aveva già fatto sorgere qualche pensiero che il suo stadio di produzione non fosse ancora maturo per il grande pubblico.In seguito, era stata fornita una data ufficiale di lancio per il mese di aprile e addirittura erano stati fissati gli slot con la stampa per le riprese video e i primi test. Appuntamenti poi annullati senza spiegazioni. A questo punto non ci è rimasto che ascoltare alcune indiscrezioni che affermavano che il telefono sarebbe arrivato il 13 maggio. Indiscrezioni subito smentite dall’affidabile leaker Ice Universe secondo il quale dovremo aspettare ben più a lungo per vedere il nuovo telefono di Samsung.Lo smartphone super sottile potrebbe essere lanciato alla fine di maggio. Tuttavia, la sua distribuzione sarebbe limitata a sole due regioni: Corea del Sud e Cina.Ciò rispecchierebbe la strategia di lancio del Galaxy Z Fold Special Edition di Samsung, che è stato rilasciato prima in Corea e poi in Cina (come W25).Ciò non esclude necessariamente un lancio più ampio per il Galaxy S25 Edge. Ma gli utenti europei dovranno probabilemente aspettare fino a giugno. O anche più tardi.
L’articolo Galaxy S25 Edge: cosa succede? Perché è in ritardo? Quando arriverà? sembra essere il primo su Cellulare Magazine.