
DJI, noto per la sua vasta gamma di droni, action cam e motori per biciclette elettriche, continua ad espandere il suo portafoglio con l’introduzione dei nuovi stabilizzatori per smartphone: il DJI Osmo Mobile 7 e il DJI Osmo Mobile 7P.
Innovazioni nei nuovi stabilizzatori DJI

L’ultima presentazione di DJI include i modelli Osmo Mobile 7 e 7P, che si pongono come successori del DJI Osmo Mobile 6, introducendo miglioramenti significativi in termini di design e funzionalità. Entrambi i dispositivi sono stati svelati martedì scorso, segnando un passo avanti significativo per la tecnologia di stabilizzazione di DJI.
Tecnologia di stabilizzazione avanzata
I nuovi gimbal si avvalgono della tecnologia ActiveTrack 7.0 di DJI, una funzione che, attraverso l’app DJI Mimo, permette un tracciamento automatico dell’utente e dei soggetti in movimento, similmente a quanto offerto dal recente Insta360 Flow Pro 2. A differenza di altri stabilizzatori sul mercato, i dispositivi DJI supportano anche gli smartphone Android, sebbene richiedano un’app dedicata per il pieno funzionamento.
Funzionalità e accessori

Una novità rilevante per il modello Osmo Mobile 7 è il modulo “multifunzionale”, disponibile come optional, che permette agli utenti di sfruttare l’applicazione video nativa del proprio smartphone. Questo modulo aggiuntivo offre la possibilità di inquadrare soggetti specifici, avviare registrazioni o scattare foto a distanza tramite gesti. Inoltre, entrambi i modelli sono dotati di una nuova rotella laterale per un controllo preciso dello zoom.
Differenze tra Osmo Mobile 7 e 7P
Sebbene entrambi gli stabilizzatori condividano molte caratteristiche, il DJI Osmo Mobile 7P si distingue per l’inclusione di serie del modulo multifunzionale e per la presenza di un’asta estensibile, che permette una maggiore versatilità nelle riprese. Il modello 7P è quindi più completo, ma anche leggermente più costoso.
Prezzi e disponibilità
Il DJI Osmo Mobile 7 e il DJI Osmo Mobile 7P sono già disponibili sul mercato. Il modello base, Osmo Mobile 7, è proposto al prezzo di 99 euro, rendendolo un’opzione accessibile per gli appassionati di videografia mobile. Il modello più avanzato, il 7P, è disponibile a 159 euro, offrendo funzionalità aggiuntive per chi cerca ancora più flessibilità e controllo.
L’articolo DJI Osmo Mobile 7: due stabilizzatori per smartphone in grado di seguire automaticamente il soggetto sembra essere il primo su Cellulare Magazine.