0 00 3 minuti 5 giorni 141

OpenAI ha appena lanciato GPT-4.1, il successore di GPT-4o, che promette di rivoluzionare ancora una volta il campo dell’intelligenza artificiale. Durante una trasmissione in diretta su YouTube, OpenAI ha svelato le nuove capacità di questo modello avanzato, che può processare fino a un milione di token – circa 750.000 parole, l’equivalente di un libro voluminoso.

Miglioramenti notevoli e costo ridotto

GPT-4.1 introduce miglioramenti significativi nella programmazione e nell’adempimento delle istruzioni, con un occhio di riguardo per i costi, notevolmente ridotti rispetto alle versioni precedenti. Questo modello è progettato per essere un “ingegnere informatico autonomo”, capace di gestire lo sviluppo completo di un’applicazione, inclusi test e documentazione.

Prestazioni nei test di programmazione

Nel benchmark SWE-bench, GPT-4.1 ha mostrato le sue competenze con un punteggio tra il 52% e il 54,6%, confrontabile con altri modelli di punta come Gemini 2.5 Pro di Google e Claude 3.7 di Anthropic. Questo modello si distingue per la capacità di gestire errori di sintassi e di aderire rigorosamente agli standard e formati, il che lo rende un asset prezioso per lo sviluppo e il debug di software.

Capacità nel settore video

Nel contesto video, GPT-4.1 ha dimostrato una precisione del 72% nel test Video-MME, che valuta la comprensione di contenuti video senza sottotitoli. Questa capacità apre nuove frontiere per applicazioni che vanno dal riassunto di ore di contenuti video alla monitorizzazione di riunioni.

Tre nuove versioni per diverse esigenze

OpenAI ha introdotto tre varianti di GPT-4.1 per soddisfare una gamma più ampia di esigenze e budget:

GPT-4.1: il modello completo, con un costo di 2 dollari per milione di token in input e 8 dollari per milione in output.

GPT-4.1 Mini: con un costo di 0,40 dollari per milione di token in input e 1,60 dollari in output, è perfetto per le startup.

GPT-4.1 Nano: a soli 0,10 dollari per milione di token in input e 0,40 dollari in output, è ideale per applicazioni consumer dove conta più la velocità che la precisione.

Questi modelli più leggeri sono ottimizzati per specifiche esigenze, sacrificando leggermente le prestazioni per mantenere costi contenuti. Tuttavia, è importante notare che la complessità e la lunghezza dei prompt possono influenzare il tasso di errore.

In attesa di GPT-5

Mentre GPT-5 è ancora in fase di sviluppo, con un lancio posticipato di alcuni mesi, OpenAI utilizza GPT-4.1 per rispondere alle aspettative del pubblico e competere con nuovi entranti nel mercato come DeepSeek, che sta emergendo come una seria minaccia nel settore dell’intelligenza artificiale.

L’articolo Chat-GPT-4.1 ufficiale: più grande, più intelligente e (un po’) più economico sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: