0 00 3 minuti 2 settimane 173

Dalle prime luci della mattinata, precisamente dalle 10:30, un’ombra di silenzio è calata su X, l’ex Twitter, lasciando milioni di utenti in tutto il mondo a fissare schermi vuoti e messaggi di errore. La piattaforma social di proprietà di Elon Musk, nota per il suo flusso incessante di aggiornamenti e discussioni, è stata colpita da un’interruzione di servizio su scala globale, un evento che ha scatenato un’ondata di preoccupazione tra i suoi utilizzatori.

Segnalazioni a raffica

Il quadro che emerge dalle segnalazioni è quello di un vero e proprio blackout. Sia il sito web sia l’applicazione mobile di X sono inaccessibili, con messaggi che invitano a un inutile refresh della pagina. Alcuni utenti hanno scoperto che digitando “x.com” si riesce ad accedere al sito, ma la gioia è effimera: i contenuti non vengono caricati. Anche il vecchio indirizzo “twitter.com” è un vicolo cieco.

Il sito downdetector

La piattaforma DownDetector, sentinella del web, ha registrato un’impennata di segnalazioni che, a un certo punto della mattina, sembravano essersi attenuate se non risolte.

Nel pomeriggio, invece, una nuova serie di segnalazioni ha confermato che il down è più problematico di quanto inizialmente ipotizzato.

Il silenzio di X

Al momento, X non ha emesso alcun comunicato ufficiale, lasciando gli utenti nell’incertezza. Un silenzio che, tuttavia, non è una novità per la piattaforma, che ha già affrontato simili disagi in passato. Il 4 marzo, ad esempio, un’interruzione di 43 minuti aveva già messo alla prova la pazienza degli utenti.

Nel frattempo, le ipotesi sulle cause dell’interruzione si rincorrono: problemi tecnici, attacchi informatici, o forse un aggiornamento andato storto? (non sarebbe la prima volta…). Solo il tempo e, si spera, una comunicazione ufficiale da parte di X potranno svelare il mistero del blackout.

L’articolo Black out di X (ex Twitter): disagi per gli utenti sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: