0 00 3 minuti 3 mesi 192

smartphone market sharesmartphone market share

Secondo la società di ricerca IDC, le spedizioni di iPhone in Cina hanno subito un calo del 9% nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Apple, inoltre, è l’unico grande produttore a registrare un calo in Cina.

Ora al quinto posto nel mercato cinese degli smartphone, Apple ha spedito 9,8 milioni di unità, con una quota di mercato del 13,7%, in calo rispetto al 17,4% del trimestre precedente.

Si tratta del settimo trimestre consecutivo di calo per Apple.

Nel frattempo, Xiaomi continua la sua crescita e ha visto le spedizioni aumentare del 40%, raggiungendo i 13,3 milioni di unità nel trimestre. Nel complesso, il settore ha registrato un aumento del 3,3% delle spedizioni durante il trimestre.L’analista di IDC Will Wong ha sottolineato che i prezzi elevati di Apple hanno limitato la sua capacità di beneficiare dei sussidi governativi introdotti a gennaio. Questi sussidi, che hanno contribuito a stimolare la crescita del mercato, offrono un rimborso del 15% ai consumatori che acquistano smartphone e alcuni dispositivi elettronici di prezzo inferiore a 6.000 yuan (circa 820 dollari al cambio).A peggiorare la situazione, l’iPhone sta affrontando tempi difficili negli Stati Uniti dopo che il presidente Trump ha annunciato dazi doganali elevatissimi sulle importazioni dalla Cina (poi sospese temporaneamente).

Invece di criticare pubblicamente l’amministrazione, Cook ha intrattenuto colloqui privati ​​con alcuni funzionari, tra cui il Segretario al Commercio Howard Lutnick, per discutere i rischi che i dazi avrebbero comoprtato per i prezzi dell’iPhone. I suoi sforzi dietro le quinte hanno dato i loro frutti: l’amministrazione Trump ha accettato di esentare dai dazi doganali alcuni dispositivi elettronici prodotti in Cina, a vantaggio di Apple e di altre aziende tecnologiche come HP e Dell.

Questa esenzione è arrivata nonostante la resistenza di alcuni consiglieri della Casa Bianca ed è stata una vittoria significativa per Apple, la cui produzione di iPhone rimane fortemente dipendente dalla Cina.

L’articolo Apple perde terreno in Cina per il settimo trimestre consecutivo sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: