0 00 3 minuti 4 settimane 131

Durante un recente evento a New York, Amazon ha presentato Alexa+, una versione avanzata del suo assistente vocale che promette di rivoluzionare l’interazione con la tecnologia quotidiana.

Un salto evolutivo per Alexa

Panos Panay, direttore dei dispositivi di Amazon, ha introdotto Alexa+ come una completa riprogettazione dell’assistente, trasformandola da una semplice voce in uno speaker a un’intelligenza artificiale “ultra-potente”. Con capacità notevolmente estese, Alexa+ si configura non solo come un assistente, ma come un vero e proprio compagno digitale.

Tecnologie avanzate

Alexa+ ora può vedere, sentire e comprendere il contesto a un livello molto più avanzato. Grazie all’integrazione di una telecamera nei dispositivi Echo, Alexa+ è capace di analizzare visivamente l’ambiente circostante. Per esempio, può localizzare oggetti o animali domestici su richiesta dell’utente, utilizzando la tecnologia di visione artificiale per interpretare immagini e video in tempo reale

Intelligenza emotiva e personalizzazione

Un’altra novità significativa è la capacità di Alexa+ di riconoscere le emozioni umane. Se l’utente parla con un tono ansioso, Alexa+ può adattare la sua risposta per offrire conforto. Panay ha evidenziato come l’assistente sia stato addestrato a riconoscere umorismo, emozioni e contesti vari, agendo quasi come un amico intuitivo.

Semplificazione della vita quotidiana

Alexa+ non si limita a rispondere a domande o comandi, ma può anche assistere in attività quotidiane più complesse. Da trasformare lezioni in quiz interattivi a pianificare viaggi e suggerire ristoranti, l’assistente utilizza un vasto database delle preferenze e delle abitudini dell’utente per personalizzare le risposte e le raccomandazioni.

Gestione domotica e sicurezza potenziata

Nel campo della domotica, Alexa+ diventa un hub centrale per la gestione della casa intelligente. Collegata a dispositivi come Echo Show o le videocamere Ring, può controllare sistemi di illuminazione, riprodurre musica su Amazon Music e visualizzare suggerimenti personalizzati direttamente sullo schermo dell’Echo Show.

Sicurezza e gestione

In termini di sicurezza, Alexa+ può analizzare le riprese delle videocamere Ring, fornendo riepiloghi degli eventi rilevanti, come le visite del fattorino. Inoltre, gestisce documenti inviati dall’utente, come PDF o e-mail, ricordandone il contenuto e sottolineando appuntamenti o eventi rilevanti, integrando tutte le informazioni nel calendario dell’utente.

L’articolo Amazon annuncia Alexa+: l’IA arriva a casa nostra sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: